Guide: passo per passo




Guida a DVD Shrink

UNA PICCOLA PREMESSA La visione di films su DVD (Digital Versatile Disk) è ormai entrata a far parte della quotidianità, grazie soprattutto alla caduta dei prezzi di player/masterizzatori di DVD, oltre alla disponibilità sul mercato di supporti magnetici di tutti i tipi, per tutte le esigenze e per "quasi" tutte le tasche. In questo quadro, si inserisce la necessità di imparare a gestire la vid...




Fare il backup di Outlook Express

Ormai la posta elettronica è un mezzo di comunicazione globale; molti di noi utilizzano questo strumento quotidianamente e per i più svariati motivi. E la maggior parte degli utenti utilizza Outlook Express come programma per la posta elettronica, soprattutto per il fatto che la maggio parte degli utenti utilizza sistemi Windows e poi perchè questo programma viene installato assieme al sistema ope...




Creare un CD/DVD con l'autorun

COSA VOGLIAMO FARE Creare CDo DVD con autorun significa fare in modo che un file contenuto nel supporto venga eseguito automaticamente al suo inserimento nel lettore ottico del PC. PERCHÉ È UTILE Ad esempio può essere comodo visualizzare a schermo un file di testo o HTML con dentro l'elenco dei file che abbiamo masterizzato per sapere a colpo d'occhio e in maniera ordinata cosa abbiamo a d...




Provare le immagini dei CD/DVD con un lettore virtuale

COS'È UN LETTORE VIRTUALE Un lettore virtuale è una periferica per la riproduzione di CD o DVD (o in altri casi floppy) che non esiste nel nostro PC fisicamente ma è emulata via software. Se la nostra unità ottica ad esempio è D: con un apposito programma potremo far credere a Windows di avere pure un lettore E: e pure uno F: volendo. A COSA SERVE Tante volte ci passano per le mani fil...




Salvare i Windows Update, Service Pack e Internet Explorer

COSA SONO I Windows Update sono degli aggiornamenti gratuiti distribuiti dalla Microsoft per aggiungere correzioni o piccoli miglioramenti nei propri sistemi operativi. Alcuni di essi sono patch per colmare bug o problemi di sicurezza, altri sono versioni più aggiornate di programmi già forniti col sistema operativo (Windows Media Player per esempio) o piccole utilità (come i supporti multilingue...




Protezione di file e cartelle

Da sempre l'uomo cerca di tenere segrete alcune informazioni (ordini di guerra, lettere ad amanti...) La segretezza delle informazioni ancora oggi è importante, soprattutto con l'avvento del computer e con l'avvento di internet. Questa guida non si propone di insegnare come criptare il numero della carta di credito usata online, ma si propone di spiegare come si può fare per impedire l'accesso ai...




Gestire le partizioni FAT e NTFS

L'hard disk del computer è come una grande biblioteca: se tutti i libri fossero messi alla rinfusa senza un criterio trovarli sarebbe impossibile. A immagazzinare correttamente i dati sul computer ci pensa il FileSystem (di seguito chiamato "FS" per comodità di scrittura). In questa guida spiegheremo come scegliere il FS da utilizzare. QUALI SONO I FILESYSTEM Esistono vari tipi di FS: il pri...




Formati dei file immagine e programmi per masterizzare

Quanti modi esistono di fare la copia di un CD in un file! E molti usano "formati proprietari", cioè tecniche particolari ideate da case produttrici di software. E per creare e masterizzare quelle particolari immagini bisogna per forza usare il loro programma! Ma quali estensioni corrispondono a quali programmi? Ecco un lista di ciò che più comunemente si trova in rete. ISO = È il for...




Installare un sistema operativo Windows 2000/XP

Spesso capita che il sistema diventi instabile, magari per colpa di un attacco virale particolarmente "potente", oppure a causa di una serie di programmi installati e disinstallati (che lasciano "schifezze" nel registro) oppure ancora ci si trova a dover installare il sistema in un nuovo hard disk. Per chi non l'ha mai fatto questa operazione può sembrare piuttosto complicata, ma come vedremo non...




Un PC pieno di programmi GRATUITI! (freeware)

In questo periodo natalizio anche !pc-facile vuole fare un "regalo" ai propri lettori: una piccola guida per avere tante applicazioni utili senza spendere un euro! Buona lettura e naturalmente buone feste! °<|;-) L'acquisto di un PC è una bella spesa, lo sappiamo tutti. Ma una volta comprato il computer e aver pagato l'hardware e il sistema operativo (perché Linux sarà pure gratuito, ma quas...
Guide correlate a "Un PC pieno di programmi GRATUITI! (freeware)": |