ciao Nabla, allora...
GoldWave non lo conosco, quindi non so dirti se sia migliore o peggiore di altri sw... posso dirti che gli editor audio più importanti sono SoundForge, WaveLab, ReCycle... se hai tempo e voglia puoi provarli.
Per quanto riguarda la normalizzazione, questa deve SEMPRE essere l'ultima operazione che si compie sull'audio (masterizzazione esclusa): questo perchè il normalize trova i picchi del segnale e amplia la dinamica del segnale stesso in modo che tali picchi siano portati a 0dB (che è il MASSIMO valore possibile del segnale, quelli inferiori sono infatti negativi).
E' ovvio perciò che questa è l'ultima cosa da fare, perchè se ad esempio equalizzassi un segnale normalizzato, alzando, ad es., i bassi, potresti distorcere questi ultimi perchè potrebbero andare OLTRE la gamma dinamica consentita.
Con questo ti rispondo anche all'ultima domanda: SI, i picchi arrivano ESATTAMENTE al massimo, senza superarlo: e questo non è un male, è esattamente il modo per ottenere il massimo risultato possibile dal nostro sistema. Infatti, quando il segnale è già al max possibile, non sarà necessario alzare troppo il volume dell'impianto sul quale lo ascoltiamo (siano le casse del pc, lo stereo, le cuffie...) e quindi non alzeremo anche i rumori di disturbo (leggi: il fruscio dei cavi, che poi non è altro che un rumore elettrico...)
E' naturale che PRIMA di normalizzare dovremo cercare di pulire l'audio da eventuali rumori, con opzioni quali EQ, noise-gate e simili (per capire come usare certe funzioni niente vale come l'esperienza).
Approfitto per chiarire una questione importante: un segnale, una volta DISTORTO (cioè quando si vede che l'onda che lo rappresenta va oltre i limiti del grafico) non è più recuperabile, cioè ormai è distorto per sempre e "gracchierà" qualsiasi cosa facciate: per questo è fondamentale fare in modo che il segnale non vada in distorsione all'atto della registrazione (controllando i volumi e, se necessario, ripetendo tutta la registrazione).
E' buona norma comunque non registrare neppure ad un volume troppo basso, per evitare di dover poi normalizzare in modo brutale.
Tutto chiaro?
