Ben Arrivata in questo forum, come prima cosa!!!
Come seconda, sono sempre più felice di trovare donne che lottano con i pc.
Come terzo... rispondo alla tua domanda:
Penso che i 6 dischetti siano i dischi da usare per il ripristino di sistema, per essere più chiari, quando il tuo sistema operativo non ha più voglia di funzionare quei 6 dischi servono per risistemare le cose...
Per farli funzionare, devi mettere il primo disco nel floppy, prima di accendere il pc, in questo modo all'avvio, il pc leggerà il contenuto del floppetto ed eseguirà un programma (in modalita dos) il quale in seguito ti chiederà di inserire i dischi successivi (

importante usali solo se veremente ne hai bisogno

).
Per quando riguarda cosè il dos, pensa che esso è la base degli attuali sistemi operativi microsoft. Il tuo sistema operativo di ora è ingrado di fare qualunque cosa (o quasi...), usando un interfaccia grafia, o meglio le cartelle per te ora, sono delle icone sulle quali tu clikki per aprirle, copiarle, tagliarle... Così come per i vari file, l'hard disk ecc.
Una volta la grafica non esisteva e per vedere cosa c'era in una cartella bisognava scrivere dei comandi a 'mano', come su una machina da scrivere elettronica, e non c'èra nessuna grafica
Per aprire una cartella bisognava prima entrarci dentro con il comando:
"cd nomecartella" e poi per guardarci dentro digitare "dir".....
Pensa che barba....
C'e da dire che sotto certi aspetti è molto più efficace. Se vuoi vedere cose è il dos nella riga esegui (che si trova nel menù start) scrivi:
"CMD.EXE" quello che vedrai è una finestra dos... Se vuoi puoi provare a digitare "dir" e vedrai uscire un elenco di file e cartelle.
Spero che questa mia spiegazione ti soddisfi

altrimenti sai cosa fare...
Ciao Ciao

Thanks From .:°J@zZ°:.