Moderatori: m.paolo, antoo69, -> EleKtrA <-
Dylan666 ha scritto:In situazioni del genere, molto critiche, quello che si può sperare al massimo di fare è di cercare di avviare XP (e in questo non hai problemi mi pare) e far funzionare almeno il materizzatore o le periferiche USB, in modo da poter cominciare il trasferimento dei dati su un altro computer per poi formattare tutto (ottime soluzioni sono anche il creare al volo una piccola rete locale per passare i file da una macchina all'altra o attaccare un secondo harddisk e metterli lì).
Per "situazione del genere" intendo una in cui anche parti cruciali del sistema operativo quali il Ripristino configurazione di sistema, il regedit e l'associazione ai file sono compromesse...
Insistendo a dire che la copia dei file altrove e una bella formattazione sono la strada migliore a parer mio, una alternativa potrebbe essere questo articolo:
http://support.microsoft.com/kb/307545/it
Spiega ripristinare il registro in caso XP non si avvii. Tu, come abbiamo già detto, non hai questo problema, ma puoi sperare che tra le chiavi recuperabili ci siano anche quelle per rimettere in piedi almeno il Ripristino e l'associazione ai file o qualche altra cosuccia tipo il regedit. Altrimenti la già remota speranza che tu possa rimettere in piedi Windows scompare del tutto.
PS: la procedura descritta dell'articolo Microsoft è ben più complicata del format, che è invece molto semplice e anche spiegata in questa guida:
http://www.pc-facile.com/guide/installa ... s_2000_xp/
valter-55 ha scritto:Grazie Dylan666. Vedo cosa riesco a fare.
E comunque credo di non sapere proprio da che parte iniziare per copiare su un CD, visto che nel menù start tutte le applicazioni non sono esegubili poichè al posto della relativa icona c'è quella a forma di rettangolino verticale con all'interno il simbolo tipo "cubo di kubrick" di colore verde da inserire nel registro di sistema. E quando clicco su tale file (che ha nome, estensione e dimensione in kb) mi viene chiesto se voglio inserirlo nel registro di sistema (che poi non viene accettato comunque).
Mah è un macello, booh.
Non posso fare neanche il ripristino guidato del PC o del software (icone tipo "cubo di kubrick" di colore verde).
Dylan666 ha scritto:Ok, niente cd. Per il trasferimento file restano queste possibilità:
1) chiavi USB
2) rete lan con altro PC
3) attaccare il disco che hai ora su un altro PC e prendere i file
4) attaccare un disco vuoto sil PC che ha problemi e spostarci i file.
Ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti. La 1 richiede molto tempo se i dati sono tanti e la chiavetta è piccola (ammesso che venga ancora riconosicuta), la 2 è più veloce ma richiede un po' di esperienza per configurare i pc, la 3 ha bisogno di un secondo computer e di un po' di dimestichezza coi jumper, la 4 è la più semplice forse ma anche più costosa (certo dipende da quanto è grosso il disco che compri, ormai pure quelli da 250 Gb li trovi a 60€)
PS: quando formattarai il disco magari dividilo in due partizioni, in una metti windows e nell'altra i dati da conservare. Se avrai di nuovo problemi col sistema operativo formatti quella partizione e l'altra resta intatta.
valter-55 ha scritto:Quello che chiedo è se è possibile almeno far ritornare all'aspetto precedente tutti quei file che ora si presentano sotto forma di rettangolo con all'interno l'icona classica della voce da inserire nel registro.
Perchè è successo così:
Ormai avevo combinato il guaio con regcleaner. Però ho voluto tentare di aprire un file qualsiasi cliccando col tasto destro sullo stesso, scegliendo come programma per aprirlo (per mia grande stupidità) l'editor di registro.
E così anche una marea di altri file hanno assunto lo stesso aspetto (migliaia, migliaia...e in ogni dove!).
Il PC mi si accende e mi connetto in qualche modo anche a Intrenet (col cellulare UMTS - uso come driver Nokia PC Suite).
Torna a Sistemi Operativi Windows
Inserire dati filtrati da 2 file ad un terzo file Autore: Ricky0185 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 14 |
File batch per copiare file selezionato da menu contestuale Autore: valle1975 |
Forum: Programmazione Risposte: 3 |
Visitano il forum: m.paolo e 7 ospiti