Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Dylan666 ha scritto:Prima di tutto ti raccomando di leggere laNetiquette, perché devi dare titoli più significativi. Ora lo cambio io dato che non puoi modificare il messaggio
Ora ti chiedo: l'hard disk viene visto dal BIOS? SI
Che messaggio di errore preciso ti dà? Come sopra
Da floppy DOS o di emergenza di Win 98 riesci a vedere C: e copiarci sopra un file qualisai per provare? Per essere furbo non ho niente di simile solo win 98 in cd ......adesso provo a prendere cio che dici tu ma come devo fare per provare il boot
Se non hai il floppy prendilo da qui:
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
Sergio1983 ha scritto:Secondo me basta ricreare una partizione primaria nell'hard disk.
Se hai solo eliminato tutte le partizioni, è normale che il DOS non ti veda il disco.
Ghino ha scritto:considerando che non ho un disco di ripristino per win 98......
Dylan666 ha scritto:Ghino ha scritto:considerando che non ho un disco di ripristino per win 98......
http://bootdisk.com/bootdisk.htm
Dylan666 ha scritto:Sergio1983 ha scritto:Se hai solo eliminato tutte le partizioni, è normale che il DOS non ti veda il disco.
Siccome non ho capito questo, e il floppy è comunque DOS aspettto delucidazioni.
Sergio1983 ha scritto:In sostanza è sufficiente farsi un floppy dal sito linkato da Dylan666, e poi con FDISK ricreare una partizione primaria. Come le hai eliminate, immagino saprai ricrearne una.
A quel punto si procede normalmente con l'installazione di Windows, dal momento che dovrebbe sparire l'avviso che il disco C non esiste.
Licenze online windows ed office. Cosa buona?... Autore: nippon |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 5 |
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti