Guide: passo per passo




Trasformare il PC in un server FTP con TYPSoft FTP Server

Il FTP è un protocollo di trasmissione dati, cioè per il trasferimento dei file da un PC all'altro. In genere c'è un computer server che mette a disposizione lo spazio per tali file e dei computer client che li scaricano o li mandano al server. Trasformare la propria macchina in server FTP significa farla diventare un raccoglitore e/o distributore di file, utile ad esempio se dobbiamo...




Acquisire le diapositive con qualunque scanner

Chi per lavoro ha l'esigenza di proiettare spesso immagini durante le proprie esposizioni sa bene la comodità che ha introdotto il computer rispetto alle diapositive: un pc permette di manipolare in qualunque momento le foto intervenendo sulla loro dimensione, sulla luminosità, sul contrasto, sul bilanciamento dei colori, permette di aggiungere del testo, suddivide il materiale in maniera più...




Creare e pubblicare un Podcast

Il podcast nasce nel 2004 ad opera di Adam Curry che non ha fatto altro che unire tra loro due tecnologie già da tempo utilizzate: i file MP3 e i Feed RSS. Il podcast (che deriva da iPod e broadcasting) in pratica altro non è che un servizio che automaticamente informa ed eventualmente scarica i nuovi MP3 messi a disposizione su un sito; infatti, tramite un programma in grado di leggere e decifrar...




Il Driver Verifier di Windows

L'inarrestabile evoluzione delle tecnologie e la corsa alla periferica più moderna ed aggiornata per soddisfare esigenze professionali o personali, hanno portato a situazioni paradossali: PC dotati di più componenti esterni che interni. Questa situazione ha comportato una serie di importanti problematiche relative alla gestione dei device drivers. Si tratta di "elementi" piuttost...




Creare, conservare, gestire le password

Da quando i soldi, la posta, le conversazioni, la nostra identità sono diventati virtuali e hanno avuto un corrispettivo gestibile da computer si è sempre più sentito il bisogno di garantire una protezione per l'accesso a tali risorse. Per entrare nella pagina di un conto on-line, per vedere la posta, per scrivere su molti forum, per assicurare a questi servizi che "io sono io",...




Il foglio elettronico di OpenOffice:Calc

Dopo aver descritto l'utilizzo di OpenOffice Writer è quasi d'obbligo, per chi volesse avvicinarsi a OpenOffice, proseguire col foglio elettronico, che troverete di altrettanto facile uso che Writer, per nulla dissimile da Excel di Microsoft e completamente gratuito. Troverete il link per scaricarlo consultando la guida a Writer. Prima di vedere come si usa cerchiamo di visualizzare u...




Stampare sui CD e sui DVD

Ormai la scrittura su cd e dvd è diventata una prassi comune: si utilizzano ampiamente per salvare dati, creare compilation, video e quant'altro. Ma come facciamo a sapere cos'è contenuto nel supporto? La cosa più semplice da fare è quella di scrivere con un pennarello apposito il "titolo" del cd/dvd. Sicuramente è più bello poter scrivere sul cd, magari inserendo immagini e s...




FireWire o IEEE-1394

L'IEEE-1394 è un interfaccia standard bus ad alta velocità. Sviluppato in regime di collaborazione da Apple, Intel, Texas Instruments, Microsoft, Sun Microsystems, Compaq e National Semiconductor a cavallo tra gli anni '80 e '90, viene oggi commercializzato con nomi diversi, a seconda del produttore (es.: FireWire della Apple, iLink della Sony, etc.). L'Institute of Elect...




Soluzioni per i problemi con gli AVI - DivX

PREMESSA: COS'È UN AVI DIVX AVI è una estensione usata per i file di tipo video. Tali file possono essere stati creati con vari tipi di codec e uno di essi è appunto il DivX. Questo formato si è diffuso perché comprime molto la pesantezza dei file pur mantenendo una qualità accettabile. Per questo è molto utilizzato sulla rete per la distribuzione di file di grosse dimensioni o il backup d...




Usare le mail e la posta elettronica senza creare danni

La posta elettronica si è diffusa in modo capillare ma molti utenti ne fanno uso scorretto (spesso in buonafede) esponendo se stessi il prossimo a conseguenze negative. In questa guida andrò ad analizzare i comportamenti sbagliati degli utenti cercando di infondere un po' più di conoscenza e consapevolezza, prerogative che da soli valgono più di qualunque software.
Guide correlate a "Usare le mail e la posta elettronica senza creare danni": |