Guide: passo per passo




Conoscere e creare i feed RSS

RSS è l'acronimo di Really simple syndication, (distribuzione veramente semplice) e sta cambiando il modo di navigare sul web. Chi ancora non ne avesse sentito parlare, forse avrà notato il rettangolino arancione con la scritta RSS o XML che appare in cima o in fondo alle pagine internet. L'RSS è un linguaggio e la definizione che più mi sembra efficace è quella data dalla wikipedia: 'l...




Convertire un Divx in un DVD

Sarà capitato a molti di noi di avere dei file in formato Divx; questo particolare formato ci consente di far stare un filmato in poco spazio, ad esempio un intero film può stare in un normalissimo cd da 700MB. Questo formato di file è molto diffuso soprattutto in internet, perchè appunto consente di contenere un filmato in poco spazio mantenendo una discreta qualità. Come dicevamo, molti di noi a...




Tasti di scelta rapida e collegamenti

TANTA COMODITÀ Avere tutto a portata di icona è molto utile e per questo in Windows è possibile creare dei collegamenti a file, programmi, indirizzi Internet e via dicendo. Cliccando il collegamento (in inglese shortcut) è possibile avviare la risorsa a cui fa riferimento senza doversi spostare nella cartella in cui l'oggetto è effettivamente contenuto, rendendo tutto molto più rapido. Ma n...




Creare un CD/DVD con l'autorun

COSA VOGLIAMO FARE Creare CDo DVD con autorun significa fare in modo che un file contenuto nel supporto venga eseguito automaticamente al suo inserimento nel lettore ottico del PC. PERCHÉ È UTILE Ad esempio può essere comodo visualizzare a schermo un file di testo o HTML con dentro l'elenco dei file che abbiamo masterizzato per sapere a colpo d'occhio e in maniera ordinata cosa abbiamo a d...




Come configurare una rete mista con Linux e Windows

Cosa vogliamo fare Questa guida è rivolta a coloro che volessero cimentarsi nell'impresa di configurare una rete mista e che abbiano un minimo di conoscenza di Linux. Partiamo dal presupposto che i sistemi operativi siano installati e scegliamo come server un pc con Linux sul quale dovremo installare Samba che ci consentirà di condividere files e hardware all'interno della nostra rete. Samba...




Installare un nuovo hard disk

Al giorno d'oggi la tecnologia si fa sempre più strada e la mole di dati che si devono archiviare sono sempre maggiori. Basti pensare alle foto delle ultime fotocamere, più aumentano i pixel, più aumenta lo spazio occupato; oppure agli mp3, più aumenta il bitrate, pù aumenta lo spazio. Data la mole dei dati da archiviare, spesso l'hard disk del nostro computer non è sufficiente. Ecco quindi che s...




Navigazione anonima: JAP per Linux

In questa guida parleremo della navigazione anonima a tutela della nostra privacy. Analizzeremo il programma JAP, scritto in Java, nella sua versione per Linux; nonché la configurazione del nostro browser con particolare attenzione a Konqueror, navigatore ed file manager di KDE. Come sempre le indicazioni saranno dirette alla distribuzione Mandriva (ex Mandrake), trovando comunque facile applicazi...




Provare le immagini dei CD/DVD con un lettore virtuale

COS'È UN LETTORE VIRTUALE Un lettore virtuale è una periferica per la riproduzione di CD o DVD (o in altri casi floppy) che non esiste nel nostro PC fisicamente ma è emulata via software. Se la nostra unità ottica ad esempio è D: con un apposito programma potremo far credere a Windows di avere pure un lettore E: e pure uno F: volendo. A COSA SERVE Tante volte ci passano per le mani fil...




Grafica di XP ai vecchi programmi

Con l'introduzione di Windows xp, molte cose sono cambiate; tra le molte cose, la prima che salta all'occhio è indubbiamente la nuova appareance, ossia la nuova veste grafica. Microsoft ha lavorato molto infatti per puntare a un sistema operativo che fosse semplice da utilizzare, versatile e accattivante. Tuttavia ci sono delle vecchie applicazioni che mantengono lo stile classico di Windows 2000...




Cambiare scheda madre senza formattare Windows XP o 2000

E' quasi sempre possibile passare da una qualsiasi configurazione Hardware (principalmente la scheda madre) ad un'altra, mantenendo invariata la installazione di Windows (Win2K o XP) già presente sull'hard disk. PRIMO METODO Condizioni preliminarie Per poter procedere col trasferimento ci si deve obbligatoriamente trovare in questa situazione: Il tipo di l'HAL (Hardware Abstraction Laye...
Guide correlate a "Cambiare scheda madre senza formattare Windows XP o 2000": |