Guide: passo per passo




Rippare un CD con Linux : grip

Con l'avvento e la massiccia diffusione dei lettori MP3 è sempre più sentito il problema di poter convertire la compilation preferita trasferendola dal CD originale sul proprio hard disk, oppure una penna USB, oppure in un nuovo CD dati anche solo per un backup (i CD musicali costano ancora molto e danneggiarli può rendere il brano inascoltabile). In ambiente Linux è possibile estrarre le traccie...




Salvare i Windows Update, Service Pack e Internet Explorer

COSA SONO I Windows Update sono degli aggiornamenti gratuiti distribuiti dalla Microsoft per aggiungere correzioni o piccoli miglioramenti nei propri sistemi operativi. Alcuni di essi sono patch per colmare bug o problemi di sicurezza, altri sono versioni più aggiornate di programmi già forniti col sistema operativo (Windows Media Player per esempio) o piccole utilità (come i supporti multilingue...




Convertire un modem adsl ethernet in un router

Poco tempo fa ho deciso di installare una rete a casa mia, in modo da poter condividere i vari computer e soprattutto la connessione ad internet. Fatta la connessione in rete, si presentava il problema di condividere la connessione internet. La soluzione più immediata era quella di predisporre uno dei computer perchè facesse da gateway. Ma la soluzione era scomoda, per potermi collegare con un qua...




AUTOEXEC.NT o CONFIG.NT per applicazioni DOS e Windows

IL PROBLEMA Può capitare su Windows 2000 o XP che provando a lanciare dei vecchi programmi per DOS o per versioni datate di Windows appaiano errori simili a questi: C:\WINDOWS\SYSTEM32\AUTOEXEC.NT. Il file di sistema non è adatto all'esecuzione di applicazioni DOS e Microsoft Windows. Scegliere "chiudi" per terminare l'applicazione. Sottosistema MS-DOS a 16 bit percorso del programma che...




Google - La storia

Perché Google? Google è un gioco di parole: la parola "googol", che indica il numero 1 seguito da 100 zeri, fu coniata da Milton Sirotta, nipote del grande matematico americano Edward Kasner, e rispecchia l'ambizione di organizzare l'immenso, quasi infinito, volume d'informazioni disponibili sul web. L'inizio di un lungo cammino 1995, Larry Page, 24enne laureato all'Università del Michiga...




La shell e la riga di comando

La shell è un interprete di comandi che si interpone tra computer ed utente. L'utente impartisce un comando (o una serie di comandi raggruppati in uno script simile ai file .bat del dos) e la shell lo interpreta ed invia al sistema operativo. Si tende spesso a sottovalutare la shell preferendo l'uso di tool grafici; ma può accadere di trovarsi in situazioni critiche dove il tool grafico non è dis...




Come creare uno screenshot e mostrarlo nel web

LA NECESSITÀ Questa guida nasce poichè in vari casi è necessario, per far meglio capire il proprio problema, postare un'immagine sul forum. Poichè in questo forum non è disponibile una funzione che permetta di allegarne ci appoggeremo ad un servizio esterno, creato apposta per chi ha questa necessità. Il servizio è offerto da http://www.imageshack.us, è completamente gratuito ed adesso v...




Google - Il futuro

Poche società suscitano l'interesse, e l'invidia, che riesce a suscitare Google in ugual misura tra gli utenti e gli aspiranti competitori. Google ha ottenuto un successo mai raggiunto da una compagnia Internet e raramente superato dalle società tradizionali. In qualche modo è riuscito a raggiungere il più alto grado di efficienza tecnica, è facilmente utilizzabile da chiunque, è considerato un i...




Risoluzione dei problemi relativi a una rete LAN

Spesso quando si configura una rete locale si incorrono in vari problemi, il più odioso di tutti è il ritrovarsi una rete che non funziona. Soprattutto con l'introduzione del SP2 di Windows XP le cose sembrano essersi aggravate, in quanto sempre più spesso si riscontrano problemi con PC con questo aggiornamento. Ovviamente l'argomento è talmente vasto che non è possibile pensare a una guida che r...




Google - I servizi

Google Toolbar Il primo servizio di cui scriverò non può essere considerato un servizio alla stregua degli altri offerti da Google. Si tratta della toolbar, ovvero di un piccolo software che si integra con il browser (al momento solo per Internet Explorer 5.5 e versioni più recenti) permettendo di effettuare una ricerca su Google senza dover visitare la home page di Google. Questa toolbar ha anch...
Guide correlate a "Google - I servizi": |