Resoconto dei Msg Pvt finora pervenuti.
Midori scrive:
kadosh ha scritto:
Ho 29 anni, ma l'età non conta nulla in informatica, c'è gente di 15 che potrebbe mangiarmi a colazione. Però credo di saperne qualcosa di casa MS...giusto qualcosa...e non mi piace essere trattato come hai fatto...
No, no, la mia richiesta con l'informatica non c'entra nulla: chiedevo quanti anni avevi per capire se la tua reazione era giutificata dalla giovane eta'.
Citazione:
Il discorso sta continuando in pvt, se giungerà ad una conclusione degna di nota lo riporterò qui sul Forum, sempre che l'educazione venga rispettata, altrimenti mi comporterò come in un altro caso verificatosi...e sapete a quale mi riferisco.
Diciamoci la verita': e' una posizione un po' megalomane, visto che sei un moderatore.
Cmq, come hai gia' accennato tu nel forum, si tratta di cose non banali da affrontare, e francamente le tue risposte "sommarie" (diciamo cosi') ed in un italiano scadente mi sanno molto di presa in giro. Soprattutto valutando l'annuncio che fai tu stesso all'inizio dell'area Security & Privacy, in cui preghi tutti di scrivere le proprie richieste in un italiano quanto piu' corretto possibile.
Se la mia francehzza ti ha offeso, mi dispiace e ti porgo le mie scuse.
ciau ciau
midori
----------------------------------------------------
kadosh scrive:Credo di aver usato un italiano corrente ed esatto in ogni sua forma sintattica, l'istruzione ricevuta in merito me ne rende benevolmente atto. Nel tuo caso invece, basta notare le righe scritte per capire che scrivi i msg in velocità senza curarti di ricontrollarli...prima di parlare...pensa a quello che hai scritto, sicuramente ti gioverà.
Ma il discorso non è sull'italiano come ben sai, riguarda l'argomento tecnico, sul quale non mi hai ancora scritto mezza parola, ed io sono sempre in attesa perchè adoro parlare con chi ne sa più di me per capire dove sbaglio e cosa ci sia da imparare...spero tu me ne possa dare l'opportunità...altrimenti qui di megalomane...è vero che ce ne è uno...ma non sono decisamente io.
P.S. Ti ricordo giustappunto che il Moderatore è non solo colui il quale controlla il forum e tutto il resto....è anche chi DETTA le regole...le quali o si rispettano...o si va fuori. Buona serata

-----------------------------------------------------
midori scrive:kadosh ha scritto:
Ma il discorso non è sull'italiano come ben sai
Hai ragione: ma io volevo credere che il fatto che si capisse poco fosse dovuto esclusivamente ad un cattivo italiano (senza offesa, eh! Capita a tutti! )
Citazione:
riguarda l'argomento tecnico, sul quale non mi hai ancora scritto mezza parola, ed io sono sempre in attesa perchè adoro parlare con chi ne sa più di me per capire dove sbaglio e cosa ci sia da imparare...
Ma sia com'e', fino ad ora quello che voleva sapere ero io, non mi sembrava il caso...
Cmq, pare che quando un processo esce, rilascia tutte le DLL che stava utilizzando; ed in particolare la memoria dati da esse allocata nello spazio di indirizzamento del processo viene liberata.
Pare che i thread appartenenti ad un processo non possano esistere quando il processo stesso termina. Sarebbe opportuno specificare di quali thread stai parlando.
Non so se multi-tasking e multi-threading possano definirsi sinonimi: dipende molto da cosa vuoi intendere con la parola Task.
"[la memoria] ... viene rilasciata solo quella che permetta la sgombero del 66% del totale dell'Idle del thread in corso "
Per quanto mi sforzi di capire questa frase, rimane alquanto criptica. Cmq, questo fatto del 66% non riesco a torvarlo da nessuna parte. Mi potresti gentilmente fornire la fonte?
Citazione:
P.S. Ti ricordo giustappunto che il Moderatore è non solo colui il quale controlla il forum e tutto il resto....è anche chi DETTA le regole...le quali o si rispettano...o si va fuori. Buona serata
Gia', verissimo! E seno' che ci sta a fare...?
Cmq, il primo compito del moderatore dovrebbe essere quelo di moderare e mitigare... o no?
O e' quello di usare la propria autorita' per minacciare il primo fesso che glieli fa girare...?
Se la mia franchezza ti ha offeso, mi dispiace e ti porgo le mie scuse.
ciau ciau
midori
PS: Cmq, io vorrei capire VERAMENTE cosa cavolo succede a Windows ed alla memoria dopo un po' di tempo che e' stato in funzione: non e' che sto qui a passare il tempo, sfottendo te e gli altri...
Ci mancherebbe.
Ho cominciato con l'idea di cotribuire al forum, facendo notare la falsa sicurezza che in vari casi puo' dare Windows Update e il gravissimo (secondo me) rischio privacy che si corre nel leggere l'e-mail con uno dei programmi di e-mail piu' diffusi.
Mica sto qui con l'idea di metterlo in subuglio...
-----------------------------------------------------
kadosh scrive:
Finalmente vedo un barlume di luce...scusa ma fino ad ora non ne avevo proprio vista.
Non ho un riferimento cartaceo qui con me ora per darti la prova di quel 66% al quale mi sono riferito come sopra, ma posso affermare, soprattutto per averlo testato per conto di alcune società per le quali ho lavorato e lavoro, che non tutte le DLL handled dal thread killato cessino di essere nella fase handle ma rimangano in quel che si dice un hibernate mode, ovvero in una sorta di aspettativa nel caso lo stesso processo, con diverso codice CPU e priorità, torni nella modalità operativa. L'ho verificato più e più volte, altrimenti perchè esisterebbero quei vari programmi di Buster della RAM? Programmacci in my opinion ma almeno svuotano rapidamente lo strato HAL (Hardware Abstraction Layer) che gestisce i thread.
Se hai dubbi basta chiedere, d'accordo?
La cosa che contesto tuttora è il tuo msg sul Forum nei miei riguardi. Dicendo in pubblico che una persona non ha le competenze per parlare con te è un'offesa bella e buona; se poi la persona è un Mod allora stai minando alla serietà stessa del Forum, che indi si baserebbe su persone non tecniche e di scarsa affidabilità. Per questo sei pregato di esporre prima i tuoi dubbi al Mod e dopo, se confermati di parlare col WM, ma non di buttare in pubblico tutto ciò che pensi senza prove, conferme e quant'altro, spero di aver reso l'idea.
Per WU rimango della mia idea, ma sono solo punti di vista; mentre per Outlook ed OE bè...ci sono punti di convergenza per quanto riguarda la sicurezza, ma non esistono prodotti migliori di Outlook nel campo della gestione posta mail e affidabilità. Ho provato fino al 31/12 ad usare Lotus Notes ma guarda...rimanere schifato è dir poco...ed era lo strumento di posta interna nella società in cui mi trovavo...una grande società...con piccole idee.
Senza rancore, buona serata.
P.S. Quanti anni hai?
-----------------------------------------------------
Questo è quanto ci siam detti fino ad ora, mi sembrava giusto riportarlo.