
DMI è l’abbreviazione di Desktop Management Interface, un’interfaccia che permette ai programmi software, in questo caso il BIOS di raccogliere informazioni sull’hardware.
Quando la verifica si blocca è il sintomo di un problema nell’identificazione dell’hardware a causa di impostazioni non esatte nel CMOS, un difetto dell’hardware o BIOS corrotto, una non corrispondenza tra i dati memorizzati in precedenza e quelli rilevati dal nuovo BIOS.
Solitamente il problema si risolve cancellando i dati memorizzati cosicché il sistema crei una nuova tabella dell’hardware.
Entrate nel BIOS, andate alla pagina PNP/PCI Configuration Setup, selezionate la voce Reset Configuration Data e impostate Enabled nel parametro. Riavviate il computer.
Se si verifica ancora il blocco nel caricamento provate a impostare il BIOS con i parametri originali impostati dal produttore.
Il blocco sulla verifica DMI può essere causato anche da altri fattori che non si applicano a questa situazione ma che riportiamo per completezza d’informazione:
* Il disco rigido non è configurato correttamente, andate alla pagina Standard CMOS Features Setup selezionate IDE Primary Master e selezionate l’opzione Auto.
* Non sono più presenti i file per l’avvio del sistema operativo. Con Windows XP utilizzate il comando fix mbr dalla console di ripristino, con gli altri sistemi operativi installate nuovamente il sistema. Se la sequenza di caricamento dei file di avvio prevede la ricerca nel floppy e nel CD prima della ricerca sul disco fisso può verificarsi che il BIOS impieghi un tempo anomalo nell’ispezione di floppy o il CD presenti nelle unità. Rimuoveteli e modificate la sequenza di ricerca posizionando il disco al primo posto.
* Il disco fisso si è guastato oppure nello spostare il ponticello per rimuovere la protezione di scrittura della memoria flash del BIOS, se presente, si è staccato qualche cavo di collegamento o alimentazione. Aprite il computer e controllate che tutti i cavi siano saldamente inseriti nei rispettivi connettori sull’unità. Ispezionate il disco con un programma di diagnostica avviabile da DOS. Programmi del genere sono disponibili gratuitamente sul sito del produttore.
Excel: problema file bloccato anche se non risulta aperto Autore: valle1975 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti