Moderatori: aurelio37, Anthony47, axelrox
piercing ha scritto:Mi piacerebbe raccogliere in un topic tutte le esperienze, i problemi e i consigli riguardanti questa modalità di connessione ad Internet tramite linee GSM a 900/1800/1900Mhz
Quello che mi lascia molto perplesso è il costo di questa connessione, a prescindere dalle varie offerte promozionali attualmente in vigore, credo che a tali prezzi non possa assolutamente diventare un'alternativa valida di connessione.
Dunque... innanzitutto và capito che per funzionare c'è bisogno di una SIM card, quindi di un operatore di telefonia che già di per sè offre tariffe molto diverse.... La SIM card ovviamente può anche essere la stessa che già abbiamo, ma questo ci lega all'accesso tramite il nostro operatore.
In pratica ci si connette a Internet usando un Access Point proprio dell'operatore di telefonia al quale si vuole aderire.
Nel caso di TIM ad esempio la connessione (che generalmente nel caso di GPRS si paga a traffico dati e non a tempo) si paga 6 millesimi di euro a kilobyte (scaricato o ricevuto che sia). In pratica uno scambio di 1 Mb di dati si paga 6 euro che mi sembrano francamente troppi.
Ci sono poi dei reseller (rivenditori) del servizio di WIND che dispongono di una flat (tariffa fissa a prescindere dalla mole di dati) pari a 33,6 euro al mese (già di per sè più interessante se effettivamente si utilizza parecchio il GPRS).
In questo caso potrebbe essere un alternativa valida a chi non ha il telefono a casa per connettersi ad internet.
Ci sono altri gestori che hanno delle proposte commerciali? Così come formulate mi sembrano davvero troppo care per riuscire ad avere un effettivo mercato.
Per l'aspetto tecnico in realtà la cosa è più facile di quello che si pensi...
Opinioni e consigli su di un portatile HP Autore: albertoferri |
Forum: Consigli per gli acquisti Risposte: 3 |
Configurazione pc fisso fascia medio-alta: opinioni Autore: Alice Rasi |
Forum: Consigli per gli acquisti Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti