Il sistema di gestione dei programmi, si basa - principalmente - sull'installazione di pacchetti precompilati con estensione .rpm.
Questi pacchetti sono in grado di indicare al gestore di quali altri pacchetti hanno bisogno, come modificare le variabili di sistema, ecc...
Vi sono vari modi per installare software:
- dal Centro di controllo Mandriva (
mcc);
- da linea di comando, con il facilissimo
urpmi nomepacchetto.
Naturalmente, in entrambe i casi, devo essere state inserite delle fonti.
Per aggiungere le fonti, an esempio del P.L.F., basta inserire qualcosa del genere:
urpmi.addmedia plf-free ftp://mirror.cricyt.edu.ar/plf/mandriva ... nary/i586/ with hdlist.cz , la sintassi è ovvia e certamente non ve la insegno (Linux è da scoprire

).
Esistono cmq vari pacchetti .rpm perché varie sono le distribuzioni che utilizzano questo sistema.
Ti consiglio di utilizzare quelli per Mandriva facendo pure attenzione alla versione della distribuzione.