Drakwizard si trova nel CDROM di Mandrake.
webmin si trova nel CDROM di Mandrake e permette l'amministrazione dei servizi di un computer da locale o da remoto mediante interfaccia web.
Il NIS (Network Information Service) è un servizio che permette all'utente x di effettuare il login sulla macchina y. Il servizio distribuisce password, utenti, hosts mediante un Server Master NIS e dei satelliti chiamati Server Slave NIS. Con piccolissimi accorgimenti, l'utente x trova tutte le sue configurazioni (shell, desktop, ecc..) su qualsiasi macchina del dominio NIS (diverso dal dominio windows). Questo è il sistema che ho scelto per il mio luogo di lavoro ma tutti siamo sotto Linux (nella nostra sottorete, per andare su internet basta sapere l'ip del nostro firewall/gateway/router che si collega al router generale win della ditta il quale si collega all'esterno).
Per Samba ti posterei la configurazione se l'avessi ma, come detto, non lo utilizzo. Basta smanettare un attimo su google e trovi tutto quello che vuoi. Gli Appunti di Informatica Libera o i P.l.u.t.o. sono ottime basi di partenza (ottimissima la traduzione per il NIS

)
PS Vedo ora

che siamo conterranei
