Si si, ho eseguito il ripristino in due modi differenti, due volte! La prima volta, ho semplicemente inserito il cd di windows xp mentre avevo già effettuato l'accesso al sistema operativo; e dalla finestra che si è aperta ho selezionato l'opzione "Installa Windows XP". Ci ha messo circa 15 minuti, terminata l'operazione di ripristino mi ha rieffettuato l'accesso al sistema operativo, ma ho scoperto che nulla era cambiato!
Ovviamente, ho rieffettuato svariati tentativi, disinstallando il mouse, scollegandolo totalmente dal pc, riavviando, provare a ricollegarlo e reinstallare i driver ..... nulla!
Il secondo metodo di ripristino: ho attivato dal bios, la lettura primaria del lettore cd, inserido il cd di windows, e selezionato l'opzione di ripristino del sistema ... questa è durata molto di più (circa un oretta), infatti ero quasi certo che con questa tipologia di ripristino riuscivo a risolvere il problema; ma mi sbagliavo, in quanto questa volta neanche la tastiera funzionava più! Di male in peggio!
(questo post lo sto effettuando da win7, se ho tempo questa sera o direttamente domani, provvederò a formattare l'hard disk su cui è installato win xp ... così tagliamo la testa al toro).
Ora praticamente è inutilizzabile, perchè almeno prima, con la tastiera riuscivo a barcamenarmi, con il tasto tab e avevo impostato il movimento del cursore del mouse, assegnandolo alle freccette sul tastierino numerico (tramite Pannello di Controllo->Accesso Facilitato->Mouse) ... adesso non posso fare più nulla!
Va bè ... fa niente, ho già provveduto a salvare tutti i dati!
P.S.:
Orlando88 ha scritto:Ciao, potresti fare il ripristino alla disintallazione dell'antivirus, cioè a quando il mouse funzionava, e poi disintallare il software ma non da disintallazione di windows ma con programmi tipo revo unistaller. Può essere che c'è qualcosa di sbagliato nel file di disintallazione dell'antivirus che comporta la rimozione di qualche file necessario al funzionamento della periferica. Tu da dove hai fatto la disintallazione? Un'altra cosa, se colleghi un altro dispositivo USB al pc funziona correttamente?
Chiedo scusa se rispondo solo adesso, stavo rileggendomi tutta la discussione e ho notato questo messaggio ... evidentemente, quando lo hai scritto mi è sfuggito, l'ho notato solo adesso!
Ho provato a fare anche la procedura da te consigliata, ma è stato inutile. Ah dimenticavo di dire che, infatti, l'antivirus l'ho disinstallato NON DAL tool "Installazione Applicazioni" di windows ma da un software TOTAL UNINSTALL, che oltre a disinstallare il software pulisce anche il registro di sistema!
E' probabile che sia stato quello a creare casini? Magari eliminando una dll o qualche altro file importante!