Questo problema mi pare sempre + frequente... e meriterebbe una analisi un pò più accurata.
Devo dire che mi è capitato anche a me ultimamente, e più di qualche volta...
Prima vi racconto cosa mi è successo, e poi abbozzo un'ipotesi:
Mi sono messo da un pò di tempo a rimettere in piedi vecchie macchine, generalmente pentium1, con pezzi che ho rimediato in giro, una sorta di modernariato...
Su due di loro mi è capitata questa cosa... cioè li ho assemblati alla bell'e meglio, li ho fatti partire, settato dischi, partizioni, sistema operativo... e poi prima di chiuderli definitivamente con viti vitarelle e fascette magari li ho messi da una parte anche per un mesetto... con l'alimentazione staccata...
Li vado a ricollegare un mese dopo.... e niente da fare... come morti... e ancora giacciono... cioè non ho fatto assolutamente nulla, erano funzionanti, riaccesi un mese dopo... morti!!
A questo punto mi sta venendo in mente che possa essere un problema di batteria del bios... che non avendo più carica (cosa plausibile dopo un pò di anni...) non riesce più a tenere le impostazioni della ROM del BIOS, che si sconfigura spesso in maniera irreversibile...
Si potrebbe provare a cambiare batteria... metterla nuova... e procedere con il resettaggio completo del bios (cosa che specie su MOBO vecchiotte non pare possibile). Qualcuno si offre volontario?
Nella procedura di resetting del bios però bisognerebbe fare caso al fatto che la mobo sia alimentata... in qualche modo... altrimenti dubito che senza alcuna tensione sui piedini del chip il segnale del reset venga letto... quindi magari tenere la scheda sottotensione per una settimanella e poi resettare, oppure cambiare la batteria del bios... o meglio ancora tutte e due le cose!
Chi si offre volontario?
