Non propriamente... i driver della scheda video non contengono i profili di gestione colore di tutti i monitor esistenti (credo vi sarebbero difficoltà oggettive nel realizzare ciò...), ma è possibile reperire tali informazioni in genere allegate ai driver dei monitor, per l'appunto. E' infatti solo dopo l'installazione di tali drivers (a volte) che compare la scheda "Gestione colori" nelle impostazioni avanzate dello schermo.
In ogni caso, come ho già accennato, la "gestione colore" non è l'unica
feature che viene resa disponibile in seguito all'installazione dei drivers del monitor: a volte, infatti, la massima frequenza di refresh del monitor può essere raggiunta solo con i drivers del monitor stesso (pur essendo quelli della scheda grafica aggiornati e stabili)...
So bene che la cosa può apparire strana, ma ho fatto i miei test in merito (soprattutto con alcuni monitor LG) e ho sempre avuto conferme di quanto affermato... misteri dell'informatica!
Comunque il fatto che in "Proprietà del sistema" anche il monitor compaia nell'elenco delle periferiche (pur essendo plug & play, ne convengo), indica chiaramente che l'aggiornamento del driver è possibile (e a volte auspicabile). A presto!
