Fai una ricerca (ad es. su Google) con TUTTE le seguenti parole: driver, HP e il modello esatto dello scanner. Dopodichè spulcia nei siti che trovi (se ne trovi troppi cerca un modo di restringere la ricerca, magari introduci anche il nome del tuo sistema operativo, o altro ancora) e fai un po' di tentativi di installazione.
Dopo un po' dovresti riuscire a farlo funzionare 'sto benedetto scanner.
Prima di tutto però darei un'occhiata al sito del produttore (HP). Può darsi anche che ci sia qualche incompatibilità specifica, magari segnalata nel sito. O potresti trovare un avviso del tipo "attenzione, col PII ci vuole questo driver qui..." o simili.
Comunque, se vuoi levarti il dubbio, ed hai amici con periferiche USB trasportabili (che ne so, una webcam...) magari fai qualche prova per vedere se funzionano... anche se...ehm...poptresti trovare problemi di driver anche con quelle.
In ogni caso, tieni conto del fatto che i driver sono sempre una dannazione, quelli delle periferiche USB in particolare, e peggio ancora quando la acheda madre e le periferiche non hanno la stessa età.
In breve: abbi pazienza. Chi la dura la vince.
