tonic85ac ha scritto:due giorno dopo volevo fissare bene
davide72 ha scritto:tonic85ac ha scritto:due giorno dopo volevo fissare bene
forse hai fatto un corto , avevi tolto l' alimentazione (batteria e alimentatore) e scaricato eventuale corrente elettrostatica prima di procedere?
-lo schermo di ricambio è compatibile?
-se gli punti una torcia , lo vedi il desktop?
davide72 ha scritto:se la batteria non si poteva togliere , potevi mettere un braccialetto antistatico , giusto per isolarti
puntando la torcia sullo schermo (cosi come te lo sto dicendo) serve per capire appunto se lo schermo funziona e quandi arriva il segnale , di fatto si potrebbe vedere il desktop di windows oscurato ma visibile , questo perchè forse è rotta la retroilluminazione
e in questo caso (se dici che gli schermi diventano piu chiari) , allora puo darsi un fusibile bruciato sulla mobo
i fusibili F1 , F4 , F8 marcati dalla lettera N si trovano sulla mobo (non so il punto preciso) ma di solito in prossimità delle porte vga hdmi o del vano batteria (controlla entrambe le facciate)
esempio https://www.google.it/search?biw=1280&b ... 5p0gh3M%3A
nell' immagine il fusible (F1) con sigla N su di esso , (simile ad una resistenza) si trova tra il connettore bianco e lo slot nero
potresti misurare col tester i vari fusibili che trovi (credo sia uno solo marcato F1 , F4 o F8)
se il fusibile è apposto , allora potrebbe essere l' inverter o l' intero cablaggio dei cavi flat , ma non credo lo slot SVLD rotto
davide72 ha scritto:quello cerchiato R non centra niente , mentre quello N , potrebbe essere la causa , però vedi anche sull' altro lato della schedamadre se ce qualche altro fusibile N e misura col tester
putroppo sono saldati , e quindi devi rivolgerti in un centro assistenza che fà le saldature , di solito non costa piu di 30 euro
mentre il fusibile (se fosse quello la causa) costa pochi centesimi
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti