Il discorso è questo:
backup vuol dire fare una copia di riserva dei file. Ci sono due metodi:
- ti crei una copia semplicemente copiando i file da un posto all'altro
- usi un programma di backup
Il primo metodo fa una copia 1:1, il secondo metodo può creare un unico file che può anche essere compresso. Il secondo metodo, usando un programma apposito, può darti la possibilità di creare backup incrementali, ma secondo me ha due svantaggi:
- per vedere i file devi usare il programma che hai usato per fare il backup, il che potrebbe anche richiedere del tempo nel caso il file debba venir estratto
- se si danneggia il file di backup puoi perdere tutti i dati
Io personalmente preferisco fare una copia dei file, al limite mettendo alcuni file in degli archivi.
Ovviamente se si danneggia il supporto dove hai salvato il backup puoi perdere tutto sia che tu abbia una copia dei file che un file di backup.