Che polemico che sei Dylan...

.. a volte sembri me!!
Al di la del prezzo.. gli è stato regalato, quindi:
- che glie frega del prezzo?
- a caval donato non si guarda in bocca!
Detto questo.. chi compra un EeePC non lo fa (o meglio non dovrebbe farlo) con l'ottica del "costa meno di tutti", perchè se fa così alla fine si prende la fregatura, per i motivi da te elencati .. non tutti condivisibili, vedi punto 1), non ci vuole gran che a togliere i programmi e ripulire il registro anche senza quell'HD esterno, 2) EeePC + HD e DVD esterno comunque rimane sempre meno pesante ed ingombrante di un notebook 15.4" (al più insieme c'è una patta), senza contare che col primo però puoi fare una selezioni su cosa puoi portarti via metti devi andare all'Uni e ti serve solo per scrivere tutto il giorno la tesi e navigare, oppure al mare per scaricare le foto sulla spiaggia man mano che si riempie la Memory.. ti porti via solo l'EeePC, mentre con la seconda ti devi portare sempre appresso 3kg e passa di roba e a PC acceso tutto l'hardware si usura col tempo, mentre potresti avere un vantaggio (specie con l'hard disk) nel non utilizzarlo se non quando ti serve.. inoltre in un notebook da 400€ trovi un hd e una periferica ottica pietosi (li trovi anche in PC da 1000€ se per questo) mentre così ti prendi un HD e un masterizzatore esterno come Dio comanda).
Chi compra un EeePC lo fa perchè:
1- fino a qualche anno fa un notebook con schermo da 10" (o meno) costava il doppio del più costoso da 15.4" (un pò come l'attuale Vaio TT1), avere quindi un notebook vero con quelle dimensioni (e non un palmare) ad un prezzo del genere, per me, è una manna dal cielo (tenendo conto che al suo interno non vi sono proprio gli scarti delle tecnologia, anzi.. guarda gli SSD!) ;
2 - ha le sue mancanze, per carità.. ma nel complesso con una chiavetta da 8/16GB risolvi gran parte di queste ad un prezzo praticamente irrisorio.. d'altronde il target di questa fascia non è certo chi fa ripping di Blu-ray con botte di 50GB a supporto, non credi? Chi si muove molto e lo usa per praticamente in movimento ha bisogno di spazi ridotti ma anche dal punto di vista dello storage! Ecco l'unica cosa è appunto la periferica ottica.. sempre utile (vuoi per vedere un film in DVD, vuoi per salvare dei dati da chi ce li porta in CD/DVD e quant'altro).
Ogni cosa ha il suo motivo d'essere.. e se questo ramo dei notebook ha così ben attecchito vorrà dire che molti non condividono le tue idee.. chi per un motivo chi per un altro.
Personalmente penso che il prossimo anno anch'io farò un acquisto del genere.. ma io non faccio testo perchè oltre alle esigenze di spazio ne ho altre, per cui mi rivolgerò a livelli più elevati (vedi EeePC 1000 o Samsung NC10 o quello che il prossimo anno arriverà su questa fascia).
Ciao.