
ehm steffy scusa ma non sò da dove cominciare...
conosci la differenza tra memoria ram e hard disk, immagino
la memoria ram è quella che usano i programmi per funzionare, ma per avere tanti programmi aperti senza costringerti a comprare troppa ram ( + o - , non è che quando hanno inventato 'sta roba avessero in mente le tasche dei consumatori

) windows 'mappa' la memoria utilizzata non solo sulla ram ma anche in un pezzo di hard disk, per questo vedi sia 256 MB (la ram) che 1039MB (il totale di memoria virtuale in quel momento).
ovviamente la parte che è nell'hard disk non può essere utilizzata in tempo reale, và trasferita in ram (swapping)
quando un programma si chiude la parte di memoria che utilizzava viene liberata ( e assegnata ad altri, se serve) per questo hai visto il calo da 78% a 72
se hai ancora dei dubbi ( e credo proprio che ne avrai, stavolta mi sono riletto e fatico a capirmi da solo

) prova a fare delle domande + specifiche, così in generale non sò + che dire
