di gando76 » 11/02/03 15:41
Ho formattato un Hd da 15 Gb circa seguendo questa procedura: il Pc che usava un S.O. quale Win 95 è stato riavviato inserendo un disco di ripristino di Win 98 creato da un amico, ho formattato con format c:, ho riavviato e lanciato il setup del cd rom di Win 98 (S.O. che voglio installare). facendo lo scandisk trova degli errori e li corregge. Riavvio e quando lancio il setup si pianta nel momento in cui dice che per installare Windows occorrono circa 754 Mb. Allora con fdisk elimino la partizione di dos primaria esistente, ne creo un'altra e riformatto con format c:/s, in modo da copiare i file di sistema in c. Dopo la formattazione non metto etichette (dgt INVIO) e leggo che ci sono circa 25 Mb di HD danneggiati. Riprovo + volte il setup per WIN98 e si pianta sempre allo stesso punto. Premetto che il Pc prima della formattazione cmq funzionava. Cercando di svolgere operazione in c, non riesco a copiare, nè avere una Dir, nè altro: esce la stringa che il supporto di memorizzazione in lettura c non è pronto.
Suggerimentoi e ipotesi a questo punto sono urgenti.... pensate che l'HD sia da buttare? Devo fare due partizioni? Ho sbagliato la procedura? Grazie da subito
Se hai un problema e non proponi una soluzione, sei parte del problema