Dopo aver montato la scheda di rete nel PC e averlo acceso, appariva la schermata nera di Windows XP con la barra di caricamento sotto, dopodichè appariva lo schermo nero e così rimaneva (il led rosso sul fronte del case rimaneva spento).
Allora ho acceso il PC in modalità provvisoria e ho visto in Gestione periferiche che c'era un

Comunque sono andato nel BIOS ed ho cercato qualcosa che potesse fare al caso mio; ho impostato IRQ 10 su ISA/EISA (invece che su PCI/PnP) ed ha funzionato. Poi ho provato a mettere su ISA/EISA l'IRQ 5 (quello della scheda audio, perché la mia scheda audio è montata su uno slot ISA) e rimettere su PCI/PnP l'IRQ 10, ma non funzionava come prima; allora ho rimesso in modo che funzionasse.
Ora quello che mi chiedo è: avendo 2 slot PCI su 3 occupati e 1 slot ISA su 2 occupato, posso mettere nell'altro slot PCI libero una scheda con 4 o 5 porte USB 2.0 (visto che quelle che ho sono 1.1 e sono montate nel primo slot PCI) senza creare conflitti?
--------------------------
Rapporto utilizzo IRQ:
(ISA) 0 Timer di sistema
*(ISA) 1 Tastiera PC/AT PS/2 (84 tasti)
(ISA) 3 Porta di comunicazione (COM2)
(ISA) 4 Porta di comunicazione (COM1)
(ISA) 5 Creative Sound Blaster 16 Plug and Play (WDM)
(ISA) 6 Controller disco floppy standard
(ISA) 8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale
(PCI) 9 Controller Universal Host Intel(R) 82371AB/EB da PCI a USB
(ISA) 10 Controller disco rigido IDE/ESDI standard
(PCI) 11 Controller open host OPTi 82C861 da PCI a USB
(PCI) 12 D-Link DFE-538TX 10/100 Adapter
(ISA) 13 Coprocessore matematico
(ISA) 14 Canale primario IDE
(ISA) 15 Canale secondario IDE