numberinn, ammetto che sono rimasto anche io molto sbigottito dal consiglio di ADMINISTRATOR ma non è un buon motivo per rispondere con le parolacce
In questo forum può capitare che qualche volenteroso utente agli inizi si sbilanci nel suggerire procedure che per lui sono giuste, ma che in realtà non lo sono: sbagliando si impara!
Quindi non "terrorizziamo" ne insultiamo chi commette degli errori, magari basta farglielo amichevolmente notare e finisce tutto lì
Dunque: ricomperare il PC è assolutamente da escludere. È una cosa che si fa solo con (gravi) problemi hardware, non software.
Secondo: mai lanciarsi nella formattazione con tool particolari se non si è certi di quello che si sta facendo. Notoriamente i notebook hanno dischi di ripristino che gestinono sia il format che il restore del sistema operativo. Sarebbe stato meglio utilizzare subito quelli invece di kill disk
Terzo: occhio ai cd di ripristino. Spesso sono più di uno e con funzioni molto diverse. In teoria a tali dischi frega poco che tu non abbia più un OS sul disco, ne dovrebbero vedere un "copia nascosta" contenuta in una partizione normalmente invisibile all'utente. Sempre che Killdisk non abbia fatto fuori pure quella...
In caso di dubbio leggi sul libretto di istruzioni, su eventuali file PDF sui CD o sul sito del produttore cosa viene detto a riguardo del ripristino del sistema operativo.
Se non trovi nulla lasciaci detto il modello del tuo notebook Acer, così se qualcuno ha lo stesso e sa come si fa te lo dice
