Per quanto riguarda l'installare il sistema operativo tramite il masterizzatore dopo aver formattato, non c'è alcunissimo problema! Il master si comporta tale e quale un lettore cd in ambiente dos, quindi vai tranquillo. Non c'è neppure bisogno di driver per farlo riconoscere.
Quello che ti basta, a mio giudizio, è il disco autoavviante di windows 98 (il floppy disk, lo scarichi a qs indirizzo, se non ce l'hai -
http://dos.li5.org/IMGS/WIN98SE.EXE - ) ed un disco dos (scaricabile da
http://dos.li5.org/IMGS/DOS622.EXE ). Il disco di avvio di win ti serve per far partire il pc in modalità dos (basta che riavvii il pc con tale disco inserito nel drive A). Una volta riavviato il pc, ti verranno date 3 opzioni (installazione di win, avvio pc con o senza supporto cd), tu fai MAIUSCOLO+F5. Ora sostituisci il floppy autoavviante di win col disco dos (se hai scaricato i file da internet, sono in formato exe, devi scompattarli su un floppy disk). Ora puoi lanciare il comando FORMAT C: (o al posto di C, l'unità che vuoi formattare).
Dopo la formattazione, riavvi di nuovo il pc con il floppy autoavviante di win inserito nel drive A, metti il cd di windows nel masterizzatore e quando ti verrà data la triplice opzione di prima, scegli INSTALLAZIONE DI WIN98.
(io di solito faccio così, senza andar a toccar nel bios...)
Per quanto riguarda invece i driver x le periferiche/componenti del tuo pc, li trovi sul cd di win98 se qs non sono nuovissime, se invece sono abbastanza recenti, ovviamente, non li troverai. Ad ogni modo, conviene sempre andarseli a scaricare dal sito del produttore i driver, così per aver gli ultimi usciti.