Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
francy ha scritto:Sono condivisioni rese disponibili agli amministratori, semplicemente non inserire tutti gli utenti della rete nei PC come amministratori.
hydra ha scritto:Tu hai i profili localmente su ogni singolo pc -> Workgroup. Vuol dire che i vari utenti locali non devono essere admin. Se tu utente sei user non hai privilegi per modificare niente (dato che cmq anche negli altri pc tu sei user e quindi nisba). I profili locali non devono essere admin (cioè, possono esserlo se vuoi, ma poi in rete saranno tutti admin...) Spero di essere stato chiaro.
francy ha scritto:Se fai sviluppo WEB dovresti sapere che esistono anche i gruppi e non solo gli utenti...
Per capirci:
Da come parli presumo che tutti gli utenti entrino sui loro PC con usr: Administrator e password uguale per tutti.
(se hai diversi utenti è sbagliato e fuori legge fare una cosa del genere).
Se la situazione è questa è normale che tu possa fare tutto e su tutte le macchine.
Dovresti creare dei nuovi utenti (ognuno il proprio) ed inserirli nel gruppo User anzichè nel gruppo administrator.
Da quello che ho visto del sito immagino tu sia un "piccolo imprenditore"
e immagino che di quello che viene riportato
qui tu non ne sappia nulla.
La scia perdere la pubblicità ai prodotti Ms, ma la sostanza non cambia.
Posta se vuoi altri chiarimenti.
giulioplay_04 ha scritto:Se entro in un pc che ha varie cartelle condivise ed ognuna è condivisa per un utente diverso.
Vedo che se mi collego correttamente ad una con un utente, se provo ad accedere alle altre non mi fa entrare perchè mi vede sempre con l'utente precedente. Come faccio ad accedere con un utente diverso?
Windows 10 problema condivisione file in rete Autore: marck |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 13 |
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti