di carloemilio » 04/05/03 22:40
Buoansera a tutti. Desidero ringraziare per l' aiuto ottenuto e i consigli molto preziosi. Più in dettaglio ti ringrazio brunok, perché con Express Archiver tutti i messaggi sono leggibili, vale a dire che ho recuperato le cartelli che erano scomparse. Si è dunque rivelato un sw molto utile. Ho constatato che i file non sono rovinati (se li leggo. . . a meno che non si visualizzino solo con questo sw... e pare sia tutto in ordine). Verificate anche le dimensioni e ogni cosa (o quasi) sembra tornare. Tuttavia quello che manca, appunto, è la possibilità di importare i vari messaggi in OE. Vale a dire seguo il percorso di "importa", ma alla fine non vengono visualizzate le cartelle che mi mancano. E' come se fossero invisibili. Inoltre mi potete spiegare proprio passo passo come fare il copia e incolla per i file dbx? Per copiare va bene, ma incollare? Scusate la poca dimestichezza quando si tratta di effettuare queste operazioni, ma varie cartelle sono di corrispondenza personale e dunque da maneggiare con cura. Vorrei anche chiarire a RaigherCN che ha ragione a non riuscire ad immaginare tanti messaggi, ma questi derivano da una pessima gestione della posta che ho, con iscrizione a varie liste e di conseguenza vengo alluvionato da messaggi. Perciò se capita che per alcuni giorni non possa aprire il pc sono guai. In realtà i messaggi più importanti erano, sono contenuti nella varie cartelle più gestibili ovviamente, ma prima di oggi non avevo mai considerato che si potessero salvare i messaggi di posta, anche perchè non avevo idea di come fare il backup, Purtroppo non ho il masterizzatore e dunque non posso salvare niente su cd. Credo che su floppy sia sufficiente il copia e incolla senza doverlo fare per ogni singolo messaggio, giusto? Frengo78: aprire i file dbx con word era un tentativo di visualizzarli compiuto almeno due anni fa e da allora ogni file dbx è stato salvato in quel formato. Di fronte a "apri con..." avevo ritenuto che il programma più ovvio fosse quello di scrittura e non so quaòe invece sia invece l'opzione più appropriata. D' altra parte se avessi conosciuto alcune di queste cose non mi sarei rivolto a questo forum dove in realtà ho trovato ripsoste (ed è già molto, considerate passate esperienze)) e ho ricevuto una buona accoglianza. Saprò, d'ora in poi, dove e a chi rivolgermi. Grazie ragazzi e adesso se potete aiutarmi a completare il recupero ve ne sarò grato.
Ciao e buona settimana.
carloemilio