Moderatori: Dylan666, piercing
gunter ha scritto:Per configurare il tutto necessiti sicuramente di accedere alle configurazioni sia del modem attuale che di quello del futuro router.
Con fastweb non ho esperienza però io ho una tiscali 4mb con il modem pirelli voip in comodato a cui ho collegato un modem/router ADSL 2+ wireless della sitecom. La prima cosa da fare è togliere il dhcp per impostare gli ip statici.
Dimenticavo, colleghi una delle porte del futuro router con cavo ethernet a quella del modem.
Dylan666 ha scritto:Volveo sapre: se non riuscissi in alcun modo a accedere alla cofigurazione del modem fastweb potrei comunque riuscire a collegarci un modem/router wireless (sprovvisto di porta WAN) e fare la rete senza fili?
Dylan666 ha scritto:Un mio amico ha un abbonamento Fastweb che sfrutta grazie a un Router Pirelli Age RF datogli in comodato.
Vorrebbe ora diffondere in wireless la sua connessione Internet.
Premesso che io non ho dimestichezza con le utenze fastweb, di cosa ho bisogno, oltre a un router wireless, per creare la rete senza fili? Intendo dire che il mio amico non sa se ha uno username e una password configurata sul Pirelli, ne sa se c'è un modo per accedere alla pagina web dell'apparecchio. Ma ne avrei bisogno? O basta che attacco il router senza fili e stop?
Altro dubbio: di router senza fili ormai se ne trovano pochi. Di solito non hanno più la porta WAN a cui attaccare il modem, perché è sempre integrato.
Se comprassi un modem/router wireless, come lo dovrei configurare per usare fastweb? Esiste un modo per attaccarlo al modem che c'è già ora pure se è senza la porta wan?
Dylan666 ha scritto:Ma i pirelli di solito su che IP rispondono per l'interfaccia web? Ho già provato quello che compare come gateway (è stranissimo, 23.12.1414.129) ma niente. Ho letto che questo apparecchio non è un router ma un hag, cambia?
Pare che molti Pirelli AGE rispondano su 192.168.2.1, usando come parametri di accesso "admin" come user e password "microbusiness", me lo confermate?
Dylan666 ha scritto:Cefcando qua e là pare sia non configurabile. Hag invece vuol solo dire che ci attacchi pure il telefono...
Ma col DHCP attivo che casino potrei avere? Ripeto che il mio router lo ha attivo e il router wireless che gli è attaccato non ha problemi...
gionni16128 ha scritto:Dylan666 ha scritto:Cefcando qua e là pare sia non configurabile. Hag invece vuol solo dire che ci attacchi pure il telefono...
Ma col DHCP attivo che casino potrei avere? Ripeto che il mio router lo ha attivo e il router wireless che gli è attaccato non ha problemi...
sappi che fastweb ha ip statico e per quello che a me non piace perche crea problemi con diversi programmi vedi mirc, emule normale, e molti programmi p2p, fastweb deve avere i suoi programmi apposta, a meno che ti fai dare dalla fastweb a pagamento un ip pubblico e li le cose cambiano..
gionni16128 ha scritto:gionni16128 ha scritto:Dylan666 ha scritto:Cefcando qua e là pare sia non configurabile. Hag invece vuol solo dire che ci attacchi pure il telefono...
Ma col DHCP attivo che casino potrei avere? Ripeto che il mio router lo ha attivo e il router wireless che gli è attaccato non ha problemi...
sappi che fastweb ha ip statico e per quello che a me non piace perche crea problemi con diversi programmi vedi mirc, emule normale, e molti programmi p2p, fastweb deve avere i suoi programmi apposta, a meno che ti fai dare dalla fastweb a pagamento un ip pubblico e li le cose cambiano..
volevo dire ip dinamico..
Dylan666 ha scritto:Un mio amico ha un abbonamento Fastweb che sfrutta grazie a un Router Pirelli Age RF datogli in comodato.
Vorrebbe ora diffondere in wireless la sua connessione Internet.
Premesso che io non ho dimestichezza con le utenze fastweb, di cosa ho bisogno, oltre a un router wireless, per creare la rete senza fili? Intendo dire che il mio amico non sa se ha uno username e una password configurata sul Pirelli, ne sa se c'è un modo per accedere alla pagina web dell'apparecchio. Ma ne avrei bisogno? O basta che attacco il router senza fili e stop?
Altro dubbio: di router senza fili ormai se ne trovano pochi. Di solito non hanno più la porta WAN a cui attaccare il modem, perché è sempre integrato.
Se comprassi un modem/router wireless, come lo dovrei configurare per usare fastweb? Esiste un modo per attaccarlo al modem che c'è già ora pure se è senza la porta wan?
Mettere tutto MAIUSCOLO un range di celle Autore: raimea |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 7 |
Deco XE75 PRO cala la velocità + del 50% rispetto al router Autore: fabioalessandro |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 2 |
non riesco più a mettere google come nuova pagina Autore: zaq1 |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 6 |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti