Moderatori: m.paolo, kadosh, Luke57
Manda una mail in copia a tutti con le nuove direttive dicendo che i log saranno supervisionati mensilmente da qualcuno in alto (con tanto di nome utente, siti visitati e tempi dedicati alla navigazione che esula dall'attività lavorativa) e che inoltre l'amministratore del server segnalerà in qualsiasi momento al grande capo qualsiasi abuso
Si può mettere anche una password di blocco su IE.
Nippur_ge ha scritto:Discussione interessante...
(...) Proprio per la privacy NON E' CONSENTITO controllare i log della navigazione degli utenti, (anche se devono essere conservati per eventuali richieste da parte della magistratura ordinaria).
Il fatto stesso che esistano i log DEVE essere portato a conoscenza di chiunque navighi, ma dichiarare che verranno controllati mi sembra un pelo un autogol.
(...)
In assoluto *NON* è illegale contestare attività svolta in concorrenza alla prestazione lavorativa (ad esempio farsi i cassi propri in orario di lavoro) anche se la mancanza viene accertata con tali mezzi meccanici. Quanto alla privacy se il computer è di proprietà del datore di lavoro ed esiste una policy aziendale scritta e nota a tutti (=affissa in una bacheca nota ed accessibile a tutti) che ne vieta l'uso privato avvisando che log e posta sono a disposizione dell'amministratore o chi per esso per eventuali controlli, questi non rappresentano più una violazione della privacy (anzi, l'uso personale diventa contestabile quanto l'uso personale dei telefoni o della auto o di qualunque altro bene aziendale).
Impossibile accedere a determinati siti web Autore: wallace&gromit |
Forum: Software Windows Risposte: 3 |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti