Moderatori: m.paolo, kadosh, Luke57
kadosh ha scritto:Per fare ciò ti basterà installare un qualsiasi software che faccia da proxy sul Server, sul quale poi setterai per ogni utenza ( o per ogni IP ) chi può navigare usando user e pass o chi non può far nulla, quali siti possono essere visitati e quali non. Un SW di questi ad esempio è il buon Kerio WinRoute Pro
kadosh ha scritto:Per evitare l'accesso a Internet completo ad un utente che usa la tua macchina, invece di usare un sw di terze parti, se la macchina è nt usa i profili di windows, gliene crei uno in cui non possa usare explorer (nè installare browser diversi) attraverso le security policy della macchina.
emalatesta ha scritto:kadosh ha scritto:Per evitare l'accesso a Internet completo ad un utente che usa la tua macchina, invece di usare un sw di terze parti, se la macchina è nt usa i profili di windows, gliene crei uno in cui non possa usare explorer (nè installare browser diversi) attraverso le security policy della macchina.
Potresti essere piu' esplicito? Ho provato su win2k a creare un gruppo apposito a cui volevo impostare cio' che mi hai descritto, ma probabilmente non e' la via giusta.
A casa ho WinXP Professional.
Suggestions?
Dopo ricerche, prove ecc. ecc. io l'ho risolta andando a modificare le proprietà dell'eseguibile IE, negando all'utente interessato la possibilita' di lettura ed esecuzione.
In questo modo, anche se l'applicazione e' visibile sul desktop, l'utente non puo' eseguirla, quindi utilizzarla.
Spartano forse, ma utile ed efficace: il fine giustifica i mezzi!
giannikampa ha scritto:non riesco a fare
"tasto dx proprieta' => Protezione"
Duck duck go è un motore di ricerca ma anche un browser? Autore: franco11 |
Forum: Software Windows Risposte: 2 |
Tor browser: non riesco più a connettermi alla rete Autore: franco11 |
Forum: Sicurezza e Privacy Risposte: 5 |
Browser non scarica più nessun file (controllo antivirus) Autore: G7golde |
Forum: Software Windows Risposte: 8 |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti