Moderatori: m.paolo, kadosh, Luke57
jacopotr ha scritto:i tentativi di intrusione dipendono dal fatto che qualcuno ha memorizzato il mio IP. Se cambio IP (non so però se fastweb me lo concede) le intrusioni le elimino?
E se chiudo il firewall, e quindi i tentativi di intrusione vanno a buon fine, che cosa rischio? Sono intrusioni solo commerciali, oppure potrebbe veramente essere qualche pirata che si diverte? Me ne posso accorgere in quest'ultimo caso?
jacopotr ha scritto:i tentativi di intrusione dipendono dal fatto che qualcuno ha memorizzato il mio IP. Se cambio IP (non so però se fastweb me lo concede) le intrusioni le elimino?
E se chiudo il firewall, e quindi i tentativi di intrusione vanno a buon fine, che cosa rischio? Sono intrusioni solo commerciali, oppure potrebbe veramente essere qualche pirata che si diverte? Me ne posso accorgere in quest'ultimo caso?
zello ha scritto:O voi conoscete un motivo per cui su ppp0 mi debbano arrivare dei pacchetti che hanno come sorgente 127.0.0.1?
zello ha scritto:1) tra un personal firewall e niente è quasi meglio niente. Questo vale anche per il firewall compreso in XP (e in 2k). Il "quasi" tende tanto più a zero quanto meno si capisce di sicurezza. La sicurezza informatica *non* è un argomento facile, e non si raggiunge con un doppio click su setup.exe
sinceramente vedo molti più pro che contro
E' il mio primo post. Purtroppo sono soggetto ad intrusioni molto frequenti nel mio pc. Uso WindowsMe.
Ho una connessione di Fastweb 24 ore su 24, appena accendo il pc il mio firewall (Zonealarm) mi segnala di aver bloccato continui tentativi di intrusione...
"Nessuna nasce imparato", e mentre si impara è bene tutelarsi
zello ha scritto:Yeah, finalmente un flame!
zello ha scritto:sinceramente vedo molti più pro che contro
Ti do una mano.
Quanti posts hai visto come questo:E' il mio primo post. Purtroppo sono soggetto ad intrusioni molto frequenti nel mio pc. Uso WindowsMe.
Ho una connessione di Fastweb 24 ore su 24, appena accendo il pc il mio firewall (Zonealarm) mi segnala di aver bloccato continui tentativi di intrusione...
zello ha scritto:oh, mi era sfuggito l'appunto su IE e OE.
[..]
Ma l'accoppiata è mi-ci-dia-le. Vuoi una mail che ti impalla OE? Vuoi un post su Usenet che tu non riesci a visualizzare, ma che ti segnala un allegato inesistente (mmh, begin <space><space>, noto a microsoft da OE 4 - sai com'è, hanno detto che è una feature)? Vogliamo parlare di come OE per anni e anni si è ostinato a scaricare dalla rete qualunque cosa la mail facesse passare come immagine? vogliamo parlare di IFRAME e dei tipi mime non eseguibili, presi ed eseguiti come se nulla fosse?
zello ha scritto:Ma, soprattutto: tu non esegui ActiveX, io non eseguo ActiveX, eseguire ActiveX è come consegnare una copia delle chiavi della tua macchina alla prima persona che incontri per strada. Ma, dimmi, in una installazione default, l'esecuzione di ActiveX sconosciuti è attivata o disattivata?
Morale: nessun programma è - in linea di massima - impermeabile all'errore. Ma se il marketing è il ramo aziendale che sovraintende alla qualità dei prodotti, poi non meravigliarti se al posto di un browser ti trovi un colabrodo (che, per inciso, ha una maledetta tendenza ad ignorare gli standards che non riesce a dettare).
piercing ha scritto:Non c'è modo (almeno non l'ho mai trovato) di autorizzare solo certi ActiveX e chiedere sugli altri (sinceramente mi rompe cliccare Yes su ogni presentazione Flash del web).
Dylan666 ha scritto:Nelle opzioni le ActiveX sono gestiti da varie voci:
- Esegui controlli e plug-in ActiveX
- Esegui script controlli ActiveX contrassegnati come sicuri
- Inizializza e esegui script controlli ActiveX non contrassegnati come sicuri
- Scarica controlli ActiveX con firma elettronica
- Scarica controlli ActiveX senza firma elettronica
Se quelli NON sicuri e SENZA firma non vengono accettati (o comunque sono subordinati all'accettazione dell'utente) come fanno a farmi danni usandoli?
piercing ha scritto:ovvero semplicemente un'elenco degli ActiveX installati e una configurqazione puntuale di ognuno (Flash può fare tutto, PippoActiveX (me lo so inventato) può fare ma solo chiedendo autorizzazione, DialerActiveX non può fare una mazza e anzi disinstallalo pure...). IE invece ragione col concetto tutti o nessuno. Inoltre tutti il malware che circola tramite ActiveX è ovviamente firmato digitalmente, quindi viene abbassato il grado di sicurezza di IE.
Scarica controlli ActiveX con firma elettronica
[*]Chiedi conferma
Excel macro per evitare inserimenti doppi Autore: macio66 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 3 |
[VBA EXCEL] importare html in 1 cella, Evitare limite cella Autore: ipnovel |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 3 |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti