Swalke ha scritto:Come fa un realizzatore di siti web a stabilire un prezzo per un sito? Si, lo so che ci sono troppe cose in causa...
...ma se a un giovane e abile creatore di siti web viene chiesto, da un'azienda, di realizzare un sito web, come fa questo baldo giovane ad avere almeno una idea indicativa di quanti soldi è giusto chiedere all'azienda per un sito con determinate caratteristiche?
Mah ... in 8 anni che faccio siti web oramai ho raggiunto un certo standard, ossia il buon vecchio criterio di farsi pagare un tot a pagina.
Se uno vuole un sito fino a cinque pagine ti fai pagare 250 Euro per la progettazione grafica e 50 euro a pagina.
Per siti con un numero di pagine superiore, a volte, elimino il costo per la progettazione grafica.
Se uno vuole un sito dinamico con utilizzo di database e amenità varie io parto da 2500 euro.
I costi per l'acquisto del dominio, l'hosting e gli aggiornamenti eventuali annuali sono a parte.
I costi sono oltre iva.
Utilizza sempre questi parametri e, se il conto dovesse venire troppo salato, fai uno sconto (Es: nel caso uno voglia 100 pagine non puoi fargli pagare 5000 euro ... scegli tu in base al tempo).
Raccomando di considerare anche le eventuali "revisioni". La prima la date gratuita ... dalla seconda in poi almeno metà del costo pieno.
Se il cliente vuole anche il sito in altre lingue io in genere faccio la metà del costo pieno, a parte ovviamente le spese di traduzione.
Spero questi parametri possano esserti d'aiuto.