
Mi chiedevo quindi: esistono iniziative per far diffondere linux nelle scuole?
Moderatori: aurelio37, Anthony47, axelrox
Nicola ha scritto:Dillo al mio prof che si tiene Windows 98 SE e dopo si inc###a perchè gli alunni resettano dopo una BSOD !!!
Andrea87 ha scritto:Nicola ha scritto:Dillo al mio prof che si tiene Windows 98 SE e dopo si inc###a perchè gli alunni resettano dopo una BSOD !!!
Cosa vuol dire BDOD.
Andrea87 ha scritto:Cmq io so che per disconnettersi dalla rete della mia scuola basta un bel ctrl+alt+canc e "levare un certo programma" o fare reset. cmq io non lo faccio mai perchè se il prof si accorge (guardando con gli occhi, non dal computer naturalmente) che non lo seguo mi fucila
Andrea87 ha scritto:Cmq se hai anche tu didanet a scuola sai quanto semplice è...
Andrea87 ha scritto:L'altro giorno il mio prof di matematica, durante la lezione, mentre stavamo parlando di quale fosse il windows migliore, ha detto: "Dai ragazzi, che se andate bene in matematica quando siete in quinta mi aiutate a mettere linux nei computer dell'aula di informatica".
kyara ha scritto:E che cacchio dove vivete voi?
Forse sulla luna?
ricerca file anche nelle sottocartelle Autore: deniel69 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 3 |
Condizioni IIF nelle Query di Access Autore: GelriccaSud |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 2 |
CONTROLLA se nelle CELLE da A1 a F1 c'è scritto ... Autore: scanacc |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 3 |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti