Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
Mi chiedevo se la mia bolletta telefonica ha un costo troppo elevato
spendo circa 150 euro a bimestre tra la flat di alice, hello sempre e canone
Secondo voi è troppo?
voi quanto spendete?
Grazie
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
Questo topic è più adatto alle discussioni... Cmq, ti conviene prendere l'ADSL (se la tua zona è coperta).
House: "Vede, tutti pensano che sia un paziente a causa del bastone" Wilson: "Allora perchè non indossa un camice bianco come tutti noi?" House: "Perchè altrimenti pensano che sia un medico".
Anche le mie bollette telecom si aggirano sui 120/130€ a bimestre.
Io ho solo la flat di alice e il canone della linea, oltre all'anticipo conversazioni.
Un po care si, però non si può fare nulla.
ma scusa è mai possibile che libero fa pagare di meno (30) il doppio della velocità di alice e ti sembra giusto che in francia pagano più di 3 volte di meno di noi (11 al mese invece di 39)...
io passerò a libero appena mi danno la possibilità di farlo nella mia città, almeno risparmio 18 euro a bimestre
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
io ho avuto brutte esperienze con wind. la mia prima richiesta di adsl l'ho fatta proprio con loro ed è stato un calvario.
Spero che tu sia più fortunato di me.
Il discorso delle tariffe francesi è complesso.
Io aspetto che passi di qua la fibra ottica ma, dubito ci arriverà mai
Si anche io purtroppo ho lo stesso problema io ho fastweb, ma purtroppo ogni 2 mesi mi arrivano 150 euro ehehe perchè le mie telefonate non sono incluse... che dire almeno però scarico veloce! ;-)
Io spendo sui 90/100 euro, alice flat+canone+segreteria telefonica,....telefonate quasi 0. Uso il telefono lo stretto necessario, preferisco le e-mail, e la messaggistica (non costano nulla in più). Però per le telefonate, ho letto e sentito che adesso si può usare il pc, ma su questo non sono assolutamente informata.
Io con fastweb pago 85 euro/mese ma ho comprese 24 ore di telefonate in Italia e 24 ore internet adsl.
In foto vengo cosi', si daccordo da vicino sono un po piu' basso, un po' piu' brutto, ho i capelli piu' corti, meno muscoloso, meno ricco, meno famoso, ma per il resto sono proprio cosi'.
Raga non voglio entrare più di tanto nel merito ma prendete in considerazione 2 cose: i servizi che usate (con telecom c'è il 5 su occupato, R2 avviso di chiamata e qualche altra cosetta utile... uno ci si abitua magari e poi li rimpiange) e quanto chiamate da e verso cellulare verso il fisso. Vi assicuro che all'interno di una famiglia con 4 cellulari tim e il fisso telecom (ad esempio) se il telefono di casa cambia gestore la spesa delle ricariche aumenta a dismisura e probabilmente fate più chiamate a telefonini che interurbane.
Ricordate:
1)Le offerte non sono MAI vantaggiose a prescindere ma a seconda dei casi
2) Delle 10 persone che aderiscono a una offerta tutte pensano di guadagnarci, ma 7 vanno in perdita (anche di poco magari) 2 in pari e 1 ci guadagna. Daltronde nessuno fa beneficenza
Io con Tiscali uso il VoIp (voice over IP), tramite un software (il Netphone) faccio e ricevo chiamate (su fissi) e fax, gratis in/da tutta Italia....non male