Da quello che ricordo a memoria (ho il portatile ancora in assistenza, non posso provare...

) devi prima configurare il wireless:
-essid (ma hai detto che lo prende già)
-mode (ad esempio "ad-hoc")
-eventuale chiave d'accesso (chiave esadecimale di accesso alla rete, non tutti la usano)
Man iwconfig comunque ti da tutte le possibilità.
Una vota configurato tiri su l'interfaccia con ifconfig. A questo punto se tutto è andato a buon fine l'interfaccia è attiva (e la vedi da ifconfig) e lanci dhclient.
Nel 1968 la potenza operativa di 2 C-64 hanno portato un razzo sulla luna. Oggi la potenza operativa di un Athlon 4000+ viene usata per far girare Windows XP....Qualcosa deve essere andato storto....
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.10--