Ciao Flash e buona giornata. Ci siamo quasi ma vi è qualche correzione come già segnalata, da apportare.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/182 ... 29%20.xlsmInnanzitutto sono partito dalla 8777 e già qui ho dovuto attivare la macro per sistemare il tutto partendo per l’appunto da “0” che in questo caso è la 8777.
Orbene, come asserito nell’ultimo post, la macro non riconosce l’ultima estrazione immessa (difetto che avevi già risolto in precedenza), di conseguenza aggiunge righe che non dovrebbe.
Nel file che ora t’invio, trovi un foglio aggiornato in modo corretto con l’ultima modifica. Basta quindi inserire questi dati nel foglio “Attuali” per partire sempre in modo corretto dalla 8777.
Nota: immessa questa estrazione in archivio, dopo aver inserito i dati di quest’ultima nel foglio “Attuali”, non attivare la macro altrimenti aggiungerebbe righe che non dovrebbe; come su detto.
Sono poi andato avanti e, alla 8778 non vi è stato nessun evento positivo e i dati sono stati aggiornati correttamente; fin qui tutto bene.
8779, ci sono stati quattro eventi positivi; righe 17-109-147-182.
E stata regolarmente aggiunta la riga che rimette in gioco la cinquina ma, nelle colonne “R:S” anziché avere eventi “univoci” (1 e 0) che ripartono da zero, continua a marcare il gruppo appena sfaldato.
Penso di aver eseguito tutto correttamente e quindi abbiamo due correzioni.
1) La macro non deve attivarsi se la colonna “L” è uguale a quella immessa in archivio.
2) La riga immesse dopo gli eventi sfaldati (storici) deve azzerarsi (cosa che già succede) ma deve essere “Univoca” con i dati immessi solamente in "R e S" che saranno: Uno e Zero.
Ciao e ancora grazie molte!
Lucio P.
Versione Office - 2013