Condividi:
Risolvi qui i tuoi problemi legati a Windows '95, '98, ME, NT, 2000, XP, 2003, Vista...
Moderatori: m.paolo, antoo69, -> EleKtrA <-
di wittelsbach » 15/11/06 16:28
Ho un problema che dovrei risolvere urgentemente.
Ho montato un disco SATA da 80 GB sul computer già provvisto di un hard disk "normale" (EIDE) diviso in due partizioni: la prima con windows xp, l'altra semplicemente dati.
Siccome volevo trasferire la partizione con il sistema operativo sul disco nuovo più capiente, ho utilizzato Paragon Exact Image che consente di creare la copia perfetta e funzionante di un sistema operativo.
Ho estratto l'immagine creata sul disco SATA, ma al riavvio il computer è entrato nel "vecchio" sistema operativp, ovvero quello della partizione del vecchio hard disk.
In pratica nel disco SATA è presente windows XP ma se provo attraverso il file di boot a modificare i parametri per l'avvio, all'accensione del computer mi appare l'avviso del disco errato, togliere e premere un tasto qualsiasi.
Sono disperato anche perché (per un eccesso di stupidaggine) avevo già cancellato il vecchio winxp e quindi ho dovuto reinstallarlo nuovamente con le impostazioni minime per connettermi ad Internet e scrivere questo topic.
Aiutatemi. Ciao.
-
wittelsbach
- Utente Senior
-
- Post: 249
- Iscritto il: 17/09/05 08:55
-
di Vittorino » 18/11/06 23:58
Devi entrare in: Start, Pannello di Controllo, Sistema, Avvio, (sto usando Vista e non mi ricordo più), trovi il file boot.ini quello valido.
Aggiungi l' indirizzo dell' altro Sistema Operativo e rendilo di Default.
Metti il tempo a 10 secondi così hai il tempo di intervenire al boot.
Salva ed esci.
fai il reboot.
Vittorino.
-
Vittorino
- Utente Senior
-
- Post: 138
- Iscritto il: 27/02/06 16:13
di quizface » 19/11/06 00:47
Entra nel Bios e setta come disco di boot il nuovo Sata
Se non siete sicuri di quello che scrivete, non scrivete niente, nessuno vi obbliga ed eviterete di confondere chi gia' e' confuso. Ciao..ciao
-

quizface
- Utente Senior
-
- Post: 15071
- Iscritto il: 03/10/04 00:36
-
di wittelsbach » 19/11/06 17:40
grazie, anche se avevo già risolto.
Solo una cosa: non capisco perché l'immagine creata con windows xp viene installata estratta correttamente da Paragon Exact Image ma non resa bootable. Ovvero, i file ci sono ma nemmeno se modifico il file boot.ini riesco a farla funzionare. Qualcuno sa perché?
-
wittelsbach
- Utente Senior
-
- Post: 249
- Iscritto il: 17/09/05 08:55
-
di quizface » 19/11/06 17:45
hai reso la partizione attiva??
Se non siete sicuri di quello che scrivete, non scrivete niente, nessuno vi obbliga ed eviterete di confondere chi gia' e' confuso. Ciao..ciao
-

quizface
- Utente Senior
-
- Post: 15071
- Iscritto il: 03/10/04 00:36
-
di wittelsbach » 19/11/06 20:56
si. L'unico dubbio che ho è sul fatto che nella preparazione alla creazione dell'immagine, il programma chiede se comprimere la partizione e il master boot system (o qualcosa del genere). Ho messo anche quest'ultimo e quando ho dovuto estrarre il tutto, non mi veniva data l'oppurtunità di farlo per entrambi contemporaneamente. Per cui ho dovuto estrarre prima il disco vero e proprio, e successivamente il master boot.
Forse ho sbagliato qualcosa?
-
wittelsbach
- Utente Senior
-
- Post: 249
- Iscritto il: 17/09/05 08:55
-
Torna a Sistemi Operativi Windows
Topic correlati a "problemone: disco SATA, winxp, paragon exact image":
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti