Ho capito quale porta dici, ce l'avevo nel mio primo pc un pentiun a 200Mhz (che tempi!!). Ma non ha nemmeno quella, il pc è un po più recente ha un celeron a 6XX Mhz, 4 usb, parallela, e nessuna ps/2.
Cmq ho risolto il problema.
Ho attaccato l'adattatore(usb a ps/2) e la tastiera è andata subito
Ho installato win xp, non senza problemi però:
il vecchio hdd Samsung da 4,5 GB gracchiava come una lavapiatti rotta....
sostituito con un mio vecchio Maxtor da 160 GB IDE.
il lettore CD non leggeva più un tubo, ho messo un masterizzatore DVD lite-on che avevo di scorta e l'ha riconosciuto subito
Ci ha messo un oretta e mezza per fare tutta l'installazione ma alla fine è andato tutto ok. Ha riconosciuto tutti i driver sia della scheda madre, video e audio e non ho dovuto installare nulla a mano
Non va nemmeno malaccio una volta partito, se consideriamo una VGA da 8MB condivisa e 64MB di RAM (quindi 54MB utilizzabili dal sistema). A partire ci mette 5min buoni, ma con un residuato bellico cosi si può accettare.
Avevo considerato ubunto o xubuntu, ma l'utente che lo deve utilizzare conosce a fatica win e sa solamente dove si trova il solitario......
P.S. non appena installato Win xp ho collegato la tastiera usb che prima non funzionava e naturalmente l'ha riconosciuta subito......

che rabbia