E di che?
Allora .. la deframmentazione deve essere fatta possibilmente lasciando il PC completamente a riposo, secondo me sei incappato in quell' "errore" perchè avevi il mulo che scaricava e quindi il defrag non è riuscito a spostare quei file perchè usati dal mulo.. così primo pensiero che ho.
Quindi la deframmentazione va sempre fatta lasciando il PC a riposo (oppure se hai due hard disk puoi usare dei programmi ma che utilizzino l'hard disk che non è impegnato nella deframmentazione).
Il defrag è sempre bene eseguirlo, perchè così l'hard disk non deve andare a destra e a manca per ricomporre un file, velocizzando quindi l'perazione e usurando meno il dispositivo...
Lo/il scandisk è un programma interno di Windows, assolutamente gratuito e lo trovi andando il Risorse del Computer.. tasto destro sull'hard disk che vuoi controllare... dalla tendina scegli Proprietà.. dalla finestra scegli l'etichetta Strumenti e trovi in ordine ScanDisk, Defrag e Backup. Tu scegli Esegui ScanDisk e partirà il programmino e basterà cliccare su Avvia per eseguire un controllo dell'hard disk.. questo si ti rileva la presenza di cluster danneggiati o problemi di natura prettamente fisica dell'hard disk, ti permette di risolverli (nel limite del possibile) senza chiederti alcunchè, non ti preoccupare che è gratuito..
