bob20 ha scritto:Ho comprato un Hard Disk esterno (320 giga).
Mi è stato consigliato di partizionare il disco esterno in parti da 80 o 100 giga l'una.
1) E' una cosa che mi consigliate anche voi?
2) Ho visto che lo spazio disponibile è del 99%... non è che eliminando la partizione iniziale rischio di eliminare file essenziali di funzionamento dell'apparecchio?
3) Facendo la nuova partizione, la memoria complessiva rimane immutata o cala un po'?
4) Il mio hd esterno non ha alcun interruttore... Per spegnerlo devo staccare la spina. Posso staccarla anche mentre il computer è acceso?
Per riconoscerla la riconosce, solo mi è stato detto che sarebbe meglio suddividerla in partizioni più piccole per migliorare le prestazioni...Dylan666 ha scritto:bob20 ha scritto:Ho comprato un Hard Disk esterno (320 giga).
Mi è stato consigliato di partizionare il disco esterno in parti da 80 o 100 giga l'una.
1) E' una cosa che mi consigliate anche voi?
Mah, i pc che non riconoscono partizioni grandi ormai non vengono più venduti, te ne dovrebbe captare uno veramente vecchio...
HD Esterno collegato con USB non visto in Esplora File Autore: ricky53 |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 13 |
Acquistare un disco esterno portatile per salvare i da Autore: Giovannino60 |
Forum: Consigli per gli acquisti Risposte: 3 |
Excel: riferimento ultima riga piena da file esterno Autore: Eko1 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 7 |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti