vi scrivo per chiedervi un parere preventivo ad un problemino che si è verificato.. per cercare di intuire se è veramente il lettore cd il responsabile e se posso sostituirlo o tentare qualche sorta di riparazione.
la situazione è questa: il lettore legge o meglio riconosce regolarmente cd e dvd ed il loro contenuto. la struttura interna delle cartelle e dei file è precisa.. solo che, ad un controllo su qualsiasi tipo di file, tutti risultano corrotti! ho fatto vari tentativi ed esperimenti, esempio:
se il file è un compresso (zip o rar) lo posso tranquillamente copiare ed estrapolare.. ma, che ne so, dentro magari ci troverò un solo file di tutti quelli presenti o magari una porzione o magari file che mi darà errore aprirli.
se il file è di tipo audio sarà possibile riprodurlo ma sarà scattoso (anche se copiato su disco).
se il file è una immagine.. la stessa potrà essere aperta ma sarà disturbata da strane righe o quadratini.. quasi come fosse scomposta.
per darvi ancora altri indizi ho pensato di farvi vedere l'effetto su una immagine.
qui c'è l'immagine originale (che riesco a vedere bene leggendo il cd da altro drive)

qui c'è uno screen dell'immagine vista attraverso il visualizzatore di win dal lettore incriminato. (se decido di aprire il file dalla posizione cd con photoshop.. ricevo il messaggio "questo documento potrebbe essere danneggiato".. aprendolo cmq l'immagine è troncata)

secondo voi sono indizi che identificano un problema del lettore? lo cambio? grazie davvero a tutti!!