
Non entro nel merito della differenza tra FAT ed NTFS (anche se nel caso in cui qualcuno la sa...

Comunque... se qualcuno vuole darmela è ben accetto...

La domanda però è un'altra. Un mio amico mi ha detto di formattare un HD esterno in FAT32, perché così si guadagna più spazio. Effettivamente, ho avuto l'impressione che fosse vero; però chiedo a voi: è veramente così? Ho fatto bene a seguire il suo consiglio? Che differenza c'è tra FAT e FAT32, e perché scegliere l'uno o l'altro? E' nato prima l'uovo o la gallina? Ah.. no! Questo va in un'altra sezione del forum!

Ciao e grazie!
