Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
Salve a tutti, Ho tentato di fare il BOOT da penna USB (al cui interno vi erano dei software di manutenzione) ma ho notato che ciò non avveniva in quanto entrando nel BIOS nella sezione BOOT non vi era alcuna voce che riportasse alla menta una penna USB. Ora io mi chiedo se sia questione del BIOS (e quindi arrendermi) oppure ci sono dei software che danno la possibilità di far riconoscere la penna USB al bios.
Se nel BIOS non c'è una voce specifica, non puoi fare il BOOT da USB.
Verifica se c'è un aggiornamento disponibile e se fornisce questo tipo di supporto.
se la tua scheda madre ha meno di 2 anni un aggiornamento del bios risolverebbe il problema l' unica sarebbe fare il boot via usb in ambiente virtuale (per esempio scaricando virtual pc 2004 reso ultimamente gratuito da microsoft http://www.microsoft.com/downloads/deta ... BCB7F01CD1)
cpu: amd64x2 4400+ (2,4 ghz) - 2 gb di ram - 160x2 gb hd raid 0 geforce 8600 gt 512 mb OS: VISTA Home Premium, XP Pro, Ubuntu Server
Vorrei fare l'aggiornamento del bios ma mi hanno detto che è molto rischioso.....mi sapreste aiutare a non fare qualche danno? e soprattutto pensate ne valga la pena?
Volendo si può fare anche senza l'opzione nel BIOS. In pratica si tratta di caricare un piccolo programma tramite CD, MBR, o addiritturamodificare il bios. L'utility si chiama PLOP
Se non siete sicuri di quello che scrivete, non scrivete niente, nessuno vi obbliga ed eviterete di confondere chi gia' e' confuso. Ciao..ciao