di marinilele » 01/04/07 13:03
tutto l'hardware, almeno delle nuove generazioni, se non funziona al limite delle prestazioni per cui è stato progettato, si autolivella al valore di funzionamento ottimale.
La CAS Latency, in termini spiccioli, è il "tempo" ( cicli di clock ) che intercorre tra l'assegnazione di un comando e l'effettiva esecuzione dello stesso ( ovviamente, comandi di lettura e scrittura ). E' diciamo il tempo di risposta delle ram. Non temere, si puo' impostare e imporre da bios. Se hai un tempo di CAS pari a 2, hai delle ottime memorie e un sistema stabile, 2.5 è una via intermedia, e 3 è lo standard.
ema