Il Castiglio ha scritto:Che cos'è il driver Asio4all ?
Serve solo per i notebook ?
microguru ha scritto:Per quello che devi fare tu, ti va bene una qualsiasi scheda audio, quella che costa meno.
Mikizo ha scritto:... per registrare i vecchi lp in vinile non devi utilizzare l'uscita del giradischi, che non è amplificata, ma collegare quest'ultimo all'ingresso Phono di un ampli da hi-fi e utilizzare l'uscita di quest'ultimo.
L'uscita del giradischi ha bisogno di un tipo di preamplificazione particolare, che viene applicato solo dall'ampli dello stereo sull'ingresso Phono...
Mikizo ha scritto: Riguardo ASIO4ALL, è sicuramente un ottimo programma, ma è utile solo se lo utilizzi assieme ad un software che possa utilizzarlo come driver, altrimenti è inutile. Insomma, è un driver, non una applicazione di tweak.
Non so cosa intendi tu per "tweaking"
Mikizo ha scritto:Per quanto riguarda Asio4All, il succo del mio discorso era: hai bisogno di un programma per registrare l'audio nel quale si possa scegliere il driver utilizzato. Niente Registratore di suoni di Windows e cose così, insomma.
Ricorda che stai ruispondendo ad un utente che probabilmente non utilizza Traktor ne' Cubase per registrare"
Mikizo ha scritto:Sul discorso del registrare il vinile mandando direttamente all'ingresso della scheda, beh, certamente mi fido sul fatto che la registrazione venga e che sia anche ascoltabile, ma io che spesso mi faccio pagare per fare passaggi da vinile a CD ti posso garantire che c'è un abisso tra il risultato che si ottiene in questo modo e quello che invece si ottiene utilizzando la preamplificazione corretta, sia dal punto di vista della risposta armonica che da quello della risposta dinamica."
Mikizo ha scritto:Asio4All funziona solo se un'altra applicazione lo richiama, ma non su qualsiasi applicazione audio in funzione.
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti