
amenichelli ha scritto:ah ah, dado non sei aggiornato esiste già un generatore di corrente che una volta avviato produce più corrente di quella che gli necessita per funzionare,grazie ad un sistema di oscillazione dei campi elettromagnetici delle due bobine che lo compongono nel 2003 è stato messo tutto su internet onde evitare l'insabbiatura.Prova a fare una ricerca con le parole Power generator e vedi che tiri fuori oggi.La costruzione è semplice ma alcuni componenti anche se di basso costo bisogna importarli dagli usa.
Progetto di Ingegnere,Nasa o Militare,in pensione.
Scusate se sono fuori tema.
amenichelli ha scritto:ah ah, dado non sei aggiornato esiste già un generatore di corrente che una volta avviato produce più corrente di quella che gli necessita per funzionare,grazie ad un sistema di oscillazione dei campi elettromagnetici delle due bobine che lo compongono nel 2003 è stato messo tutto su internet onde evitare l'insabbiatura.Prova a fare una ricerca con le parole Power generator e vedi che tiri fuori oggi.La costruzione è semplice ma alcuni componenti anche se di basso costo bisogna importarli dagli usa.
Progetto di Ingegnere,Nasa o Militare,in pensione.
Scusate se sono fuori tema.
Lo scanner della Pixma TS 5150 non parte Autore: wallace&gromit |
Forum: Assistenza Hardware Risposte: 9 |
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti