inkpapercafe ha scritto:La velocità di aggiornamento dei valori (byte copiati, tempo restante) resta costante.
credo sia proprio qui il problema. Naturalmente win non controlla realmente la banda, e la stabilisce facendo la divisione byte/t
Quando ero in pstn mi feci la stessa domanda, e l'unica risposta logica che trovai era che, molto probabilmente, win inizia a tenere il conto del tempo del download da qualche secondo dopo l'inizio effettivo.
Questo vuol dire che, ad esempio, nei primi 5 secondi di download lui si trova scaricati un quantita' di byte pari a 10 secondi di download, per questo ti raddoppia la banda.
Naturalmente, col progredire del tempo, la media annulla questo dislivello.
Ma questa e' una mera ipotesi: non ho mai trovato documenti in proposito
inkpapercafe ha scritto:Vorrei sapere se questa velocità è controllata dal mio provider remoto, o dal MIO sistema, e se ci fosse un modo x "ingannare" il modem e impedirgli di abbassarla (sempre che si tratti di un valore reale e non fittizio)
premesso che, imho, e' certamente un valore fittizio (un modem da 56Kbps non puo' fisicamente reggere un flusso di 30 KBps), che io sappia dalle impostazioni del modem in pannello di controllo puoi limitare la banda ma, di default, e' sempre settato il valore maggiore.
Inoltre la velocita' nominale di connessione (ossia quella ti compare appena conesso, della serie "connesso a 56.000 bps") e' determinata da diversi fattori, tra cui il tuo provider ma anche la qualita' della linea telefonica.
E quando parliamo di aumentare la velocita' di navigazione/download dobbiamo sempre riferirci a quel valore: ammesso che avessimo un modem "truccato" (

) che ci permettesse di sfondare il muro dei 56kbps, se la connessione stabilita col provider fosse di 44.000 bps, nessun download protrebbe avere banda superiore a 44/8= 5,5 KBps.
Per questo credo che tutti i valori di cui sopra siano fittizi e non esista un modo per aumentare del 600% la propria banda.
Ametto di essere stato un po' contorto, ma spero di essermi riuscito a spiegare
N.B. ho inteso
Kbps come kilobit per secondo e KBps come
kilobyte per secondo