di nabla » 03/04/02 12:03
Mi sono sempre chiesto come sia possibile che un cd copiato non sia perfettamente uguale all'originale.
Mi spiego meglio, se in un cd audio ci sono dei byte "sbagliati", niente male, non se ne accorgerà nessuno, però in un cd dati, anche un byte sbagliato, se fa parete di un .exe, significa una codifica errata di un'istruzione e quindi il programma non potrà funzionare correttamente.
Forse la percentuale di byte errati è talmente bassa che bisogna essere sfigati perche l'errore capiti in un exe.
Qualche delucidazione??
Grazie, ciao