Condividi:
Problemi di HTML? Di PHP, ASP, .NET, JSP, Perl, SQL, JavaScript, Visual Basic..?
Vuoi realizzare programmi in C, C++, Java, Ruby o Smalltalk, e non sai da che parte cominciare?
Entra qui e troverai le risposte!
Moderatori: Anthony47, Triumph Of Steel, archimede
di criva89 » 09/01/15 12:24
Salve a tutti,
studiando css mi è capitato di vedere che alcune guide inserivano nei siti di esempio una notazione come questa:
- Codice: Seleziona tutto
html,body{
margin: 0px;
padding: 0px;
}
ora capisco che è buona norma resettare margini e padding nel body, ma perchè applicarlo anche all'elemento radice "html"?
Facendo delle prove i margini vengono resettati solo se applicati al body ma non c'è nessuna differenza tra metterli o toglierli ad html.
-

criva89
- Utente Junior
-
- Post: 14
- Iscritto il: 14/01/10 02:12
di archimede » 09/01/15 14:21
Forse così è più chiaro (puoi vedere come cambia la visualizzazione a seconda di come stilizzi l'elemento html):
- Codice: Seleziona tutto
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Prova</title>
<style>
html {
color: black;
background-color: black;
margin: 30px;
padding: 30px;
}
body {
color: black;
background-color: red;
margin: 60px;
padding: 60px;
}
* {
color: black;
background-color: green;
margin: 90px;
padding: 90px;
}
</style>
</head>
<body>
test body
<p>Test p</p>
</body>
</html>
HTH.
Alessandro
-
archimede
- Moderatore
-
- Post: 2851
- Iscritto il: 07/11/02 12:41
- Località: Genova
-
di Dylan666 » 19/01/15 10:34
-

Dylan666
- Moderatore
-
- Post: 40215
- Iscritto il: 18/11/03 16:46
Torna a Programmazione
Topic correlati a "[CSS] Dubbio sul selettore di tipo "html"":
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti