Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
gahan ha scritto:Ciao,
la prima cosa che mi viene da suggerirti e di visionare le mail, cercando quelle in cui sono presenti allegati assai pesanti di dimensioni;
salvare sul PC tali mail, rimuovendo l'allegato/i dal messaggio per poi salvarlo e reimportarlo in Outlook.
In questo modo conserverai il messaggio originale senza allegati, risparmiando cosi preziosissimi Megabytes.
...
...
Ritroverai il tuo messaggio senza allegato.
lucasole ha scritto:Salve a tutti
mi permetto di suggerire un sistema alternativo............
Se hai outlook 2003 o 2007, ti basta andare su file -> gestione file di dati -> aggiungi.........
gahan ha scritto:Ciao,
potresti salvare gli allegati sul PC e archiviarli in una cartella.
E successivamente effettuare la procedura di rimozione allegato da ogni mail (magari solo per quelle in cui gli allegati sono estremamente grandi).
Michele76 ha scritto:a parte le soluzioni banali tipo
- cancella un po' di email (in azienda conservo tutto perchè ogni tanto salta fuori la rogna e mi paro il c**o con le email anche vecchie di un anno)
- cambia client usa qualcos'altro (non posso, pc aziendale e software non si toccano)
come posso fare?
Il file è ormai un GIGA e anche organizzando tutto per cartelle, Outlook salva sempre un unico file outlook.pst ed è lentissimo.
Ho pensato all'archiviazione automatica su archive.pst ma poi se devo ripescare mail vecchie (sono pieno di allegati)
come faccio? Devo aprire anche quello, col rislutato che cmq Outlook deve tenere aperta sempre tutta la posta inviata e ricevuta in 2 anni di lavoro?
Grazie in anticipo
Fabrix18 ha scritto:Michele76 ha scritto:a parte le soluzioni banali tipo
- cancella un po' di email (in azienda conservo tutto perchè ogni tanto salta fuori la rogna e mi paro il c**o con le email anche vecchie di un anno)
- cambia client usa qualcos'altro (non posso, pc aziendale e software non si toccano)
come posso fare?
Il file è ormai un GIGA e anche organizzando tutto per cartelle, Outlook salva sempre un unico file outlook.pst ed è lentissimo.
Ho pensato all'archiviazione automatica su archive.pst ma poi se devo ripescare mail vecchie (sono pieno di allegati)
come faccio? Devo aprire anche quello, col rislutato che cmq Outlook deve tenere aperta sempre tutta la posta inviata e ricevuta in 2 anni di lavoro?
Grazie in anticipo
Non so se lo sa fare anche Outlook 2000, ma il 2003 e il 2007 hanno la possibilità di fare l'archiviazione dei messaggi più vecchi di "Tot mesi" decidi tu quanti e quali cartelle...
Piuttosto convincere l'azienda a passare almeno ad Office 2003?? Il 2000 ha ormai 10 anni di vita!!![]()
![]()
Ciao
Fabrix
Inserire dati filtrati da 2 file ad un terzo file Autore: Ricky0185 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 14 |
problema ricezione notifiche outlook Autore: gianscooby |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 2 |
Spostare files tramite la barra delle applicazioni Autore: nippon |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 9 |
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti